Le parlamentari del Movimento 5 Stelle Roberta Alaimo e Valentina D'Orso spiegano: "L'importanza che la scuola ricopre per la formazione dei giovani, anche dal punto di vista psicologico e sociale, non deve passare in secondo piano".
Spiega il primo cittadino: "Allo screening altri due bambini, uno di scuola elementare e uno di scuola media inferiore, sono risultati positivi. Essendo asintomatici lunedì sarebbero andati regolarmente in classe e avrebbero contagiato in breve compagni e insegnanti".
Da domani riaprono le scuole con la didatticamin presenzafino alla prima media. Una scelta schizofrenica vista la zona rossa rinforzata e molti genitori non porteranno i figli in classe
Protagonisti dell’evento, organizzato dallo stesso Ministero di via Trastevere, insieme alla Ministra Lucia Azzolina, tre studenti di altrettanti istituti, individuati fra quelli dell’intero stivale
Protrarre la Dad anche per le scuole elementari. L’appello arriva da Cira Maniscalco, presidente del Co.sma.nn, Comitato regionale malattie rare neurologiche e neurochirurgiche, preoccupata per l’incolumità dei bambini più fragili e in generale per tutti i bambini in età pediatrica.
Gli studenti annunciano altre forme di protesta e scenderanno in piazza il prossimo 29 gennaio, nella stessa data dello sciopero generale dei lavoratori
Lucia Azzolina, ministra dell'Istruzione, in un'intervista rilasciata a IlFattoQuotidiano, ha confermato che in Italia si tornerà a scuola dal 7 gennaio.
di Redazione
lagalla: "sosteniamo la sana alimentazione e le imprese del food"
L’applicazione, rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, può essere utilizzata anche da istituti scolastici già dotati di un punto di ristoro interno, al fine di evitare gli assembramenti e innovare il momento ricreativo scolastico con una gestione diversificata dello stesso.
di Redazione
francesco priolo tira le somme dell'anno che sta per concludersi
Il rettore Francesco Priolo ha tracciato un bilancio dei primi 15 mesi di mandato analizzando alcuni risultati e proiettandosi verso le attività future.
Dopo i fondi per i libri di testo arrivano anche i soldi per integrare le borse di studio e le assistenze straordinarie. 38 milioni di euro a sostegno del diritto […]
Soddisfazione per l'approvazione all'unanimità da parte del Consiglio comunale di Termini Imerese della mozione contro la fusione del Liceo Classico G. Ugdulena con il Liceo Scientifico N. Palmeri.
di Redazione
la graduatorie sono consultabili online sul sito dell'ersu palermo
Al momento, sono state assegnate n. 4.996 Borse di studio (di cui n. 1.475 primo anno e n. 3.521 di anni successivi al primo) su un totale di 11.791 Idonei linea A aventi diritto (copertura 41% degli idonei).