Si è concluso lo stage formativo per centralinisti telefonici con competenze su sistemi informatici, promosso da I.Ri.Fo.r. Sicilia Onlus, ente di formazione dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti.
Cinque giovani con disabilità visiva hanno partecipato a un’esperienza concreta di formazione professionale, mirata all’inserimento nel mondo del lavoro.
Il corso, della durata di 200 ore, si è svolto presso il Servizio 16 del Dipartimento della Funzione pubblica della Regione Siciliana. I partecipanti hanno potuto esercitarsi direttamente su centralini telefonici e strumenti digitali, operando in un contesto lavorativo reale.
L’iniziativa è stata fortemente voluta dall’assessore della Funzione pubblica Andrea Messina e resa possibile grazie al protocollo d’intesa sottoscritto tra la dirigente generale del dipartimento Salvatrice Rizzo e la presidente dell’I.Ri.Fo.R. Maria Francesca Oliveri.
Il percorso formativo è stato diretto e coordinato da Roberta De Simone, mentre la tutor Luisa Miceli ha rappresentato una figura di riferimento costante per tutti i partecipanti e ha garantito un accompagnamento personalizzato durante l’intero stage.
“Questo stage rappresenta un esempio virtuoso di come la pubblica amministrazione possa farsi promotrice di inclusione vera – dice l’assessore Messina – Abbiamo creato un ambiente in cui professionalità e sensibilità si sono incontrate, valorizzando le competenze dei partecipanti e rafforzando la collaborazione tra istituzioni e terzo settore”.
Il successo dell’iniziativa ha confermato l’importanza di percorsi formativi mirati, capaci di coniugare competenze tecniche, contesto operativo e accompagnamento personalizzato, aprendo prospettive reali di autonomia e lavoro.
Questo contenuto è stato disposto da un utente della community di BlogSicilia, collaboratore, ufficio stampa, giornalista, editor o lettore del nostro giornale. Il responsabile della pubblicazione è esclusivamente il suo autore. Se hai richieste di approfondimento o di rettifica ed ogni altra osservazione su questo contenuto non esitare a contattare la redazione o il nostro community manager.
Commenta con Facebook