Oggi Enrico Trantino candidato sindaco per Catania, si presenta ufficialmente con una conferenza alla quale annuncia presenza massiccia il Movimento per l'Autonomia
Il nome messo in campo è quello dell'avvocato di storica famiglia di destra nel cui studio è cresciuto Ruggero Razza e subito arriva il sì autonomista.
Cuffaro pronto ad appoggiare la candidata della Lega che però minaccia di non partecipare al tavolo di oggi, guerra interna a Fratelli d'Italia fra l'area Musumeci e quelli degli 'anziani', Autonomisti per il no a Sudano e Forza Italia fra tre fuochi
"Io non sarò candidato alla Presidenza dell’Ars" annuncia il commissario di Forza Italia Gianfranco Miccichè che sgombera il campo "A scegliere sarà la coalizione"
Fatti i Sottosegretari ora tutti i nodi vengono al pettine in Sicilia. A Roma non ci sono più posti da occupare e di conseguenza il centrodestra deve 'impastare' con la farina e l'acqua che si ritrova.
La lista degli assessori sarebbe pronta per i partiti ma non per il Presidente della Regione. Non ci sarebbe ancora accordo, invece, su Presidente e vice presidenti del Parlamento
La formazione degli eletti nel partito della meloni formalizza la richiesta di 4 assessori più il presidente dell'Ars. Schifani ne offre solo tre. Intanto Miccichè chiede la sanità per gli azzurri o 'minaccia' di restare all'Ars anzichè optare per Roma
Ancora un colpo di scena nella corsa a sindaco del Centrodestra siciliano o almeno nella corsa alla scelta del candidato sindaco di coalizione. Ma Lentini non molla e sugli altri...
La corsa a sindaco vive un'altra giornata controversa. Dopo un pomeriggio di trattative romane arriva l'accordo nel centrodestra per Messina ma non per Palermo come aveva anticipato BlogSicilia.
L'intero centrodestra si incontrerà nel tardo pomeriggio di venerdì prossimo in assemblea regionale siciliana per iniziare a parlare seriamente di candidature per il 2022 ma il primo scoglio sarà capire chi è alla guida fra Musumeci e Miccichè
La conferenza stampa ufficiale è prevista per oggi all'Ars ma già ieri le anticipazioni di BlogSicilia hanno fatto saltare sulla sedia molti nella maggioranza di Centrodestra nell'isola. Così arriva a Palermo personalmente il segretario nazionale dell'Udc Lorenzo Cesa
Serve chiarezza. Musumeci dichiari la sua autonomia e faccia una giunta priva di condizionamenti. A Roma se dovessero esserci segnali di accordo Forza Italia - Pd lasceremmo al coalizione. Serve chiarezza"
Dalla Sicilia fino alle prossime elezioni nazionali Berlusconi affronta migranti, sicurezza, politica internazionale, ma punta soprattutto sull'unità del centro destra e sul programma per marzo
"Prevediamo una grande vittoria del centrodestra in Sicilia". Non nasconde ottimismo Silvio Berlusconi che a Fiuggi alla kermesse organizzata da Antonio Tajani "L'Italia e l'Europa che vogliamo", parla del prossimo impegno elettorale di Forza Italia che nell'Isola sostiene Nello Musumeci.
"Il Pd in un paese civile dovrebbe andarsene di notte, dopo le devastazioni che ha operato in questi cinque anni; e insieme al Pd i suoi alleati ascari che hanno lottizzato le ultime briciole che restavano" ha aggiunto il candidato Governatore.
"Come più volte ribadito - sottolinea - non faccio politica né organizzo liste. Resto un uomo di centro che crede nei valori del popolarismo liberale e i miei tanti amici che ancora fanno politica prediligono come me questa parte del campo".