L’obbligo di utilizzo delle mascherine resterà nelle RSA, nei reparti ospedalieri di malattie infettive e nei Pronto soccorso. Lo ha dichiarato all’ANSA il ministro della Salute Orazio Shillaci a margine […]
Continua a diminuire il numero delle infezioni da Covid19 in Sicilia. Nella settimana tra il 13 e il 19 marzo, sono stati registrati, attraverso i test antigenici o molecolari, 893 casi di positività, 194 in meno in meno rispetto ai sette giorni precedenti (- 17,85%).
di
Redazione
l'europarlamementare commenta lo scoop di "fuori dal coro"
“I documenti mostrati ieri sera dalla trasmissione televisiva ‘Fuori dal Coro’ - dice Donato - fanno emergere chiaramente che all’Aifa erano consapevoli che si stavano vaccinando i soggetti più fragili senza avere alcuna certezza sull’efficacia e la sicurezza dei vaccini".
Il tasso più elevato di soggetti positivi rispetto alla media regionale si è registrato nelle province di Messina (49/100.000 abitanti), Trapani (46/100.000) e Palermo (44/100.000).
L’epidemia rimane in una fase delicata con un livello ancora significativo di diffusione virale, ma con una ricaduta sulle nuove ospedalizzazioni più contenuta rispetto ai periodi precedenti.
di
Redazione
Si può prenotare il vaccino sul sito delle Poste italiane
È possibile, anche in Sicilia, ricevere la dose vaccinale booster antiCovid per i bambini dai 5 agli 11 anni compiuti, che abbiano completato il ciclo vaccinale primario.
Nella settimana dal 16 al 22 gennaio si è registrato in Sicilia un netto calo delle nuove infezioni da Covid-19, in linea con la tendenza nel territorio nazionale. I nuovi positivi sono stati 4.054 (-46,55% rispetto alla settimana precedente), con un’incidenza di 84 casi ogni 100 mila abitanti.
I lavoratori assunti per l'emergenza Covid19 a Messina nutrono un profondo senso di delusione e sfiducia. E affidano la loro amarezza ad una nota stampa nella quale spiegano i motivi del proprio stato d'animo. Si tratta di assistenti amministrativi, farmacisti, biologi, collaboratori ingegneri, educatori professionali e assistenti sociali.
Scatta l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti dei quattro indagati che dovranno rispondere del reato di "associazione per delinquere finalizzata alla redazione di false certificazioni Green Pass"
Nella settimana dal 2 all’8 gennaio in Sicilia i nuovi positivi sono stati 11.284 (+3,47% rispetto alla settimana precedente), con un'incidenza di 235/100.000 abitanti.