Le principali novità includono: piani di classificazione acustica, supporto tecnico di Arpa Sicilia, finanziamenti per la bonifica e sanzioni per la non conformità
Si tratta di una norma che permetterebbe ai siciliani fuorisede di votare per il proprio sindaco o presidente di regione. Questa garantirebbe una partecipazione più ampia al voto ma anche una riduzione dei costi
La ricomposizione della Consulta dei siciliani all'estero, l'istituzione del Registro delle relative associazioni e l'introduzione del Piano triennale. Sono i capisaldi dello schema del disegno di legge approvato dal governo Schifani, nel corso dell'ultima seduta di giunta
di
Redazione
Fai Cisl, “Avanti con confronto con le parti sociali”
Il segretario generale della Fai Cisl Sicilia, Adolfo Scotti sottolinea: "Confidiamo che tutti i parlamentari siciliani, di maggioranza e soprattutto di opposizione, agiscano con senso di responsabilità e con lungimiranza rispetto a questo tema che riguarda tanti lavoratori dei settori agricolo e agroalimentare siciliano”
Ansia e crisi di panico e tanto altro. Questi, possono essere i contraccolpi all'uso sconsiderato di smarphone, videogiochi e altri dispositivi digitali da pare dei bambini molto piccoli e degli adolescenti. Per correre ai ripari, il pediatra e deputato M5S all'Ars Carlo Gilistro, ha messo a punto un ddl voto che verrà discusso giovedì 22 febbraio presso il Palazzo Reale.
Il disegno di legge, approvato dalla giunta nella seduta di stamattina, nasce dall'esigenza di applicare le forme di semplificazione in materia di autorizzazioni, licenze e concessioni che in Sicilia sono ancora di competenza dell'autorità pubblica statale
di
Redazione
Leanza "Non togliamo il futuro a migliaia di giovani"
Il deputato regionale del Mpa, Giuseppe Carta, ha presentato un disegno di legge che mira ad aumentare i confini tra la città e la costruzione di nuove discariche.
Maggioranza battuti in aula, col voto segreto, su un emendamento al ddl di proroga dei commissari nelle ex Province. Ma in serata il governo ci mette una pezza approvando la proroga de commissari
Governo e maggioranza battuti in aula, col voto segreto, su un emendamento al ddl di proroga dei commissari nelle ex Province. Trenta i voti a favore, 25 i contrari
di
Redazione
E’ stato firmato trasversalmente da diversi deputati
La deputata regionale del Movimento 5 Stelle Jose Marano, vicepresidente della commissione Territorio e Mobilità annuncia un disegno di legge che prevede l’istituzione delle Comunità energetiche nell'isola.
Un emendamento presentato dal M5S all'Ars, prima firmataria la deputata Cristina Ciminnisi, che il gruppo parlamentare 5 stelle ha presentato al ddl sulle variazioni di bilancio per il triennio 2022/2024, attualmente in discussione a Palazzo dei Normanni.
“Si tratta - spiegano i capigruppo Salvatore Geraci e Ludovico Balsamo - di uno strumento che consentirebbe la gestione della spesa di natura corrente e gli interventi di somma urgenza".
Via libera dal Consiglio dei Ministri alla manovra salva conti della regione. Approvata ad agosto è una norma, l'ultima del governo Musumeci, da quasi un miliardo di euro