La Direzione Investigativa Antimafia ha sequestrato un complesso imprenditoriale e patrimoniale in odor di mafia appartenente a Giuseppe Vizzini, 61 anni,
Confisca di beni per oltre 2 milioni di euro a un imprenditore legato alla mafia di Gela. La DIA ha eseguito il provvedimento disposto dalla Corte di Appello di Caltanissetta
I beni sequestrati appartengono ad un trafficante internazionale di opere d’arte, indicato dagli investigatori come collegato al boss Matteo Messina Denaro
di
Redazione
Indagini Dia nissena su detenuto con precedenti di usura, spaccio, truffe
Il provvedimento scaturisce da un'attività investigativa finalizzata alla individuazione ed aggressione degli illeciti patrimoniali riconducibili alle organizzazioni criminali o comunque a soggetti ad essa contigui il cui tenore di vita risulti sproporzionato rispetto ai redditi ed agli asset dichiarati
La Direzione Investigativa Antimafia su delega della Procura Europea sede di Palermo, ha dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo, emesso dal gip di Enna nei confronti di una […]
Il tribunale del Riesame di Palermo ha annullato oggi l'ordinanza di custodia cautelare a carico di Vito Mazzara, 75 anni, coinvolto nel blitz antimafia "Scialandro" dello scorso 24 ottobre
L'uomo, precisa una nota, è anche imputato, sempre per associazione mafiosa con il ruolo di promotore, in un processo in corso ed è stato già condannato, in primo grado, ad oltre 20 anni di reclusione. Ai domiciliari per motivi di salute avrebbe avuto almeno una trentina di incontri non autorizzati
Valgono 65 milioni di euro le nove società di costruzioni, 186 fabbricati, 31 terreni e 23 rapporti bancari e finanziari per una mole economico finanziaria imponente sequestrate ai costruttori Luca da Caltanissetta fino a Ragusa
di
Manlio Viola
Focus sulle provincia di Catania, Messina e Ragusa