Si tratta della misura prevista dall'art. 17 della legge di stabilità regionale 2020-22 con cui la Regione Siciliana ha potenziato la misura statale "Resto al Sud" che incentiva le start-up e l'insediamento di nuove imprese, con la finalità di contrastare l'emigrazione di giovani professionalità.
di
Redazione
L’accordo con i sindacati notificato al ministero del Lavoro
Il bando prevede agevolazioni per le imprese che promuovono misure e azioni di welfare aziendale a sostegno delle lavoratrici madri e della conciliazione dei tempi di vita e lavoro.
L’Anci Sicilia e l’associazione di promozione sociale South Working hanno sottoscritto a Villa Niscemi, un protocollo d’intesa per avviare una collaborazione finalizzata a fornire risposte alla crescente domanda di lavoro agile che proviene dal Sud favorendo il rilancio dei territori.
di
Redazione
In Commissione Bilancio stanziato 1 milione per medici Rianimazione
"È stata approvata in Commissione Bilancio all'Ars la norma che incentiva la pratica della donazione degli organi". Lo afferma Riccardo Savona, deputato regionale di Forza Italia nonché presidente della Commissione Bilancio all'Assemblea regionale Siciliana.
"Da quasi un decennio - spiega Adriano Varrica - le piccole e medie imprese siciliane vengono private di 37 milioni di euro annui di incentivi a causa dell'inerzia della Regione e dello Stato"
Pierobon afferma che “fermo restando la bontà e la necessità di intensificare la raccolta differenziata o il prelievo selettivo del materiale presso i produttori, bisogna rimodulare gli incentivi per tutto il processo che interessa più attività e più soggetti nel riciclaggio del materiale”.
È un giudizio in chiaroscuro quello che l’associazione degli artigiani siciliana, esprime sulle misure della manovra economica, che dà alcune buone risposte a battaglie storiche condotte proprio da Confartigianato.