Per un anno si è sottoposta alla fototerapia in attesa di un donatore compatibile, poi a fine aprile il trapianto di fegato all'Ismett e le dimissioni dall'ospedale appena qualche settimana dopo. Ieri il nuovo controllo, circondata dal personale medico e sanitario che è diventato ormai una nuova famiglia.
di
Redazione
Cerimonia alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Ismett ed il suo staff sono strettamente legati alla figura del professor Luigi Pagliaro, alla cui lungimiranza si deve la nascita dell’Istituto Mediterraneo.
Secondo la piattaforma online statunitense Expertscape, Faletra figura al secondo posto nella classifica mondiale degli esperti in ecocardiografia transesofagea
di
Redazione
Effettuata una sequenza di trapianti al centro Palermitano
E’ morto dopo un intervento di trapianto al fegato eseguito all’Ismett di Palermo. Antonino Lattuca di 63 anni era stato ricoverato nell’ospedale palermitano per eseguire il delicato intervento.
In volo da Palermo a Riga per dare speranza ad un uomo siciliano. È arrivato dalla Lettonia, l’organo che ha dato una nuova possibilità di vita ad un paziente di 50 anni. Il ricevente del trapianto era in insufficienza epatica terminale e le sue condizioni di salute erano estremamente gravi.
L’associazione è stata fra coloro che a metà degli anni ’90 si sono impegnati in prima fila per permettere la nascita di ISMETT, il centro trapianti nato a Palermo grazie ad una partnership internazionale fra la Regione Siciliana ed il centro medico dell’Università di Pittsburgh.
di
Redazione
Il report del Cnt che racchiude dati dal 2002 al 2019
Il bimbo forse colto da malore è rimasto per diversi minuti a faccia in giù mentre stava giocando in piscina. Il piccolo era stato soccorso dai sanitari del 118 all’ospedale Villa Sofia e poi portato all’Ismett. Le indagini sono condotte dai carabinieri di Carini coordinate dalla procura.
Il bimbo di sette anni che ha rischiato di morire dopo essere caduto in piscina a Villagrazia di Carini. Immediatamente soccorso è stato trasportato a Villa Sofia, adesso si trova all'Ismett, in prognosi riservata.
Con oltre 30 anni di esperienza e una media di 150mila pazienti assistiti ogni anno, l’UPMC Hillman Cancer Center è una delle più grandi reti oncologiche integrate al mondo
di
Redazione
BlogSicilia per la giornata della donazione degli organi
“Grazie al trapianto ho ripreso in mano la mia vita“, è la storia di Lorenzo Marguerattaz, un ragazzo della Val d’Aosta che grazie a un trapianto effettuato all’Ismett di Palermo […]
Ad essere sottoposto al delicato intervento un paziente proveniente da Roma, di 62 anni. L’uomo – già sottoposto a diversi interventi chirurgici e cicli di chemioterapia – non poteva più essere sottoposto a resezione epatica,
ISMETT, Fondazione Ri.MED ed UPMC hanno realizzato i nuovi laboratori dell’Infrastruttura di Ricerca (IR) grazie ad un investimento cofinanziato dalla Regione Siciliana – Dipartimento Attività Produttive, tramite le risorse del PO FESR Sicilia 2014-2020.
di
Redazione
Lunedì e martedì su stato attuazione del programma 2014-2020
Si terrà a Palermo la riunione del Comitato di Sorveglianza del Po Fesr Sicilia 2014-2020. L’incontro si terrà lunedì 29 novembre alle 9,30 al Real Albergo delle Povere, in corso Calatafimi 217. Monitorato l’avanzamento della spesa e approvando eventuali modifiche ai documenti.