Testimone in aula l'ex questore Guido Longo: "Dubbi sulle prime indagini di La Barbera. non ho mai creduto alla pista passionale, per me era omicidio di mafia". E sull'arrivo di Paolilli da Pescara "La cosa mi parve strana".
Mafia: omicidio Agostino; i giudici, "verità negata a famiglia". Ex poliziotto Guido Paolilli condannato a risarcire danno, distrusse documenti. Dovrà risarcire 22.746 euro ciascuno ai genitori, e 9.099 euro ciascuno ai tre fratelli di Nino.
“Ah, se parlasse Di Pisa…”. Così il capo dei capi Totò Riina avrebbe risposto a Giovanni Brusca a proposito della presenza di Totuccio Contorno in Sicilia, nel 1989. Brusca ieri ha deposto da una località segreta al processo per l’omicidio del poliziotto Nino Agostino e di sua moglie Ida Castelluccio.
“Ho un flash di quei momenti tragici: Paolotto (Francesco Paolo Rizzuto, ndr) che si avvicina al cadavere di mio fratello, urlando il suo nome piangendo". La testimonianza di Flora e Nunzia Agostino, sorelle di Nino. E i dubbi sui servizi segreti deviati già in una relazione di Carlo Palermo.
La nuova testimonianza su faccia da mostro, alias Giovanni Aiello; i depistaggi e le accuse ad Arnaldo La Barbera; il ruolo del 15enne Paolotto. Al processo sul delitto Agostino depone il padre, Vincenzo.
di
Davide Guarcello
"Processo a Caltanissetta è un caso da notizia internazionale"
Nicola Morra, presidente della Commissione nazionale antimafia presente al processo sul "Sistema Montante", parla dei tempi della giustizia e anche del caso del delitto Agostino.
In questi 31 anni l'inchiesta si è dovuta confrontare con molte ombre e con tentativi di depistaggio contro i quali si è battuto il padre di Nino, Vincenzo Agostino.
di
Redazione
Anche don Ciotti presente ai funerali in cattedrale
Tanti in cattedrale per dare l'ultimo saluto ad Augusta Schiera la madre di Nino Agostino ucciso con la moglie e il figlioletto che la donna aveva in grembo, Per tutta la vita ha chiesto la verità sul terribile delitto.
Insieme al marito Vincenzo noto perchè dall'uccisione del figlio si fece crescere per protesta una lunghissima barba, chiede da quasi 30 anni che sul delitto venga fatta luce
Saranno presenti all’incontro Vincenzo Agostino e Augusta Schiera Agostino, genitori di Antonino Agostino, ucciso dal potere politico-mafioso il 5 agosto 1989 assieme alla giovane moglie Ida Castelluccio che portava in grembo una creatura che non è mai potuta nascere.
Un progetto sposato da tanti esponenti del mondo dell’associazionismo. “ Sento questo luogo mio- sottolinea Giovanna Analdi- presidente del Cassaro Alto- è come se i miei cugini mi avessero lasciato un messaggio".
di
Redazione
Gli avvocati di Aiello: "Basta sciacallaggio, Aiello è morto da innocente"
Ricorre oggi il 27esimo anniversario dell'assassinio dell'agente Nino Agostino e di sua moglie Ida Castelluccio. La coppia fu uccisa a colpi di pistola, in un agguato di mafia.
Manifestazione di sostegno davanti all'aula bunker di Palermo a Vincenzo Agostino, il padre del poliziotto assassinato a Villagrazia di Carini, nel giorno in cui in udienza potrebbe essere confermata l'identità dell'uomo dei servizi deviati che interloquiva con Cosa Nostra