I sindacati hanno consegnato ai rappresentanti delle istituzioni un documento per sollecitare “fatti concreti contro infortuni e morti sul lavoro, che in Sicilia hanno ormai raggiunto i numeri di una strage”.
Sicilia bocciata in piani di prevenzione sanitaria. E' la seconda bocciatura in pochi giorni dopo il rapporto Agenas sulle aziende ospedaliere italiane
Protesta delle opposizioni all’Ars per il rinvio della seduta parlamentare che questo pomeriggio avrebbe dovuto discutere di interrogazioni e interpellanze della rubrica sanità
La comunità accademica dell'Università di Palermo richiede interventi per garantire ambienti riscaldati e sicuri. Intanto le associazioni universitarie invitano la segnalazione di ogni problematica
Obiettivo: agire sui determinanti modificabili sul modello già applicato nel Regno Unito dal professore Marmot, che permette di ridurre al minimo le criticità più profonde, a partire dalla dispersione scolastica.
Singolare iniziativa del coordinamento “Comitati per la salute Sicilia” che alla vigilia delle feste Natalizie ha tappezzato le porte dei presìdi sanitari territoriali e le strade delle città con lettere a Babbo Natale
Dalle 9.30 alle 16.30 ci sarà la possibilità di effettuare esami, ricevere la somministrazione del vaccino (anche quello bivalente) o di effettuare una delle operazioni amministrative che solitamente vengono garantite negli uffici dell’Asp.
Oltre venti seminari formativi dedicati ai temi della salute, della medicina, del benessere, della comunicazione e dell’ambiente sono stati organizzati dal CEFPAS presente anche quest’anno al Meeting di Rimini con uno spazio all’interno dell’area espositiva della Regione Siciliana.
di
Redazione
Previste nuove indennità di categoria e un aumento medio lordo di 90 euro
Firmato ieri l'accordo tra Aran e i sindacati per il rinnovo del contratto Sanità pubblica 2019-2021, che interesserà 550 mila dipendenti. Tutte le novità previste dal nuovo CCNL.
Un argomento di particolare rilievo che si sta sviluppando sempre di più a livello mondiale e che si occupa dello studio di nutrienti, presenti in piante, animali o microrganismi, che hanno o possono avere un effetto positivo per la salute.
di
Redazione
Ritorna la kermesse palermitana ai Cantieri della Zisa