• Palermo
  • Catania
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Food
  • Economia
  • Resto al Sud
  • Oltre lo stretto
  • Palermo
  • Catania
  • Le altre province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Oltre lo stretto
  • Monreale
  • Nebrodi
  • Cefalù
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Salute
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
  • Pubblicità
  • Change privacy settings
» Palermo » caffè del teatro massimo

a disposizione già diverse mense per gli studenti

Scuola e Università

Una mensa per gli studenti dell’Ersu Palermo nella bouvette del Teatro Massimo

La mensa potrà essere utilizzata dagli studenti, dal lunedì al venerdì, dalle 12 alle 15
di Redazione

il 6 aprile

Arte e cultura

Al Caffè del Teatro Massimo i racconti sul vino di “Perbacco”

Un viaggio che consente al pubblico di sognare, partendo dal Caucaso, culla del vino, per giungere nel cuore del Mediterraneo attraverso un percorso narrativo pieno di fascino.
di Redazione

nell'ambito degli incontri de "il circolo dei libri"

Arte e cultura

I misteri della Palermo dei Beati Paoli raccontati al Caffè del Teatro Massimo

Un viaggio, tra storia e leggenda, nei luoghi dei Beati Paoli. Si potrà fare al Caffè del Teatro Massimo alle 17 di giovedì 28 settembre insieme all’antropologo Carlo Di Franco, presidente dell’associazione “La Palermo dei Misteri”.
di Redazione

il reading il 12 agosto al caffè del teatro massimo

Arte e cultura

“L’amore è una caSSata (siciliana)”, la poesia dall’ironia pungente di Simone Carta

La sua è una poesia 2­­.0, anche se questo giovane “poeta del disordine” ama definirsi un normale­ rag­azzo che con l­e sue poesie riesce ­a raccon­tare la vita ­di tutti­ i giorni, portando il suo stesso p­ubblico a riconoscersi in quello che declama.
di Redazione

Un volume per "ammazzare una certa idea di Meridione"

Arte e cultura

“Il Sud deve morire”, Carlo Puca presenta il suo ultimo libro al caffè del Teatro Massimo

Un Sud, del quale parla Carlo Puca nel suo ultimo libro “Il Sud deve morire”, che verrà presentato alle 17 di venerdì 10 febbraio al Caffè del Teatro Massimo.
di Redazione

sabato al caffè del teatro massimo

Arte e cultura

Musica, lo swing protagonista con il Worker Randisi Quartet

Si spazierà da Jobim a Gershwin, dando libero sfogo alle ricercate improvvisazioni tipiche del jazz.
di Redazione

sabato al caffè del teatro massimo

Arte e cultura

Musica, le sonorità del Sud ed il folk europeo con Le Matrioske (FOTO)

Unisce le sonorità del Sud Italia a quelle del Bal folk europeo. È la linea lungo cui si muove il repertorio de “LE MATRIOSKE”, la band che sabato 15 ottobre alle 21,30 sarà al Caffè del Teatro Massimo per offrire uno spettacolo intriso di composizioni originali e rielaborazioni tradizionali.
di Redazione

sabato al caffè del teatro massimo

Arte e cultura

La musica “Di un solo colore” capoverdiana e del Mediterraneo di Jerusa Barros

Le melodie e i ritmi della cultura capoverdiana, tramandata da Cesaria Evora, Ildo Lobo e Teofilo Chantre, fusi con le armonie della tradizione musicale mediterranea, per arrivare a un cocktail di suoni con i sapori del Sud del mondo e un background tipicamente europeo.
di Redazione

la presentazione a palermo

Arte e cultura

Libri, le donne perseguitate ne “Le streghe di Lenzavacche” di Simona Lo Iacono

Il libro racconta una storia che parte dal lontano Seicento, in Sicilia, quando un gruppo di mogli abbandonate, spose gravide, figlie reiette o semplicemente sfuggite a situazioni di emarginazione, iniziò a condividere una vera esperienza comunitaria e anche letteraria.
di Redazione

l'11 settembre al caffè del teatro massimo

Arte e cultura

Musica, “Swing Easy” con il Trio Piscopo a Palermo

Tra le voci maschili del jazz, assai meno numerose delle femminili, quella di Toni Piscopo, per esempio, è da molti anni una delle più eleganti e raffinate a livello nazionale.
di Redazione

questa sera a palermo

Arte e cultura

Danze e canti del Sud con i Cialoma al Caffè del Teatro Massimo

Da “Cantu a timuni” a “Notte chiara”, tra pizzica e tarantella, ecco una serata all'insegna dell'interpretazione d'autore, piena di calore e colore, che trasporterà nello splendido contesto del Caffè del Teatro il sound della musica tradizionale popolare
di Redazione

domani al caffè del teatro massimo

Arte e cultura

Musica, i ritmi irlandesi invadono Palermo con l’Irish Quartet

La band proporrà brani appartenenti alla tradizione irlandese e scozzese, arrangiati alle volte anche in chiave moderna, alternando reels, jigs, hornpipes, polkas, slides e slow airs, stratspheys, highland, vals, march e pezzi cantati, anch’essi tratti dalla tradizione.
di Redazione

il concerto il 31 luglio a palermo

Arte e cultura

Le sonorità frizzanti dello swing| al Caffè del Teatro Massimo

Ritmi manouche e brani con forti influenze mediterranee e popolari. Sarà frizzante la serata che si potrà vivere domenica 31 luglio al Caffè del Teatro Massimo grazie all’omaggio che lo SWING CAFÈ renderà a Django Reinhardt
di Redazione

l'appuntamento giovedì

Arte e cultura

I ‘cucidipinti’ e la musica |del Goethe Chor a Palermo

I “CuciDipinti” in mostra al Caffè sono ispirati alle Opere che prendono vita in un tempio della musica come il Teatro Massimo, raccontando le storie di Madame Butterfly e della Carmen, ma anche quelle di Cenerentola e dello Schiaccianoci.
di Redazione

il 30 giugno a palermo

Arte e cultura

Musica, I Tre Terzi| al Caffè del Teatro Massimo

In scaletta brani rivisti in chiave acustica dei Pink Floyd, di Neil Young e dei Beatles, ma anche tanti altri tratti dal ricco repertorio degli America e dei Cold Play.
di Redazione

al caffè del teatro massimo a palermo

Arte e cultura

100 facce contro l’intolleranza| La mostra fotografica “Rispetto”

"L'altro – afferma Seggio - è anche chi per razza, religione, cultura o tradizione ha voglia di superare le distanze e, quindi, le barriere, intraprendendo un percorso di conoscenza. Mettersi nella predisposizione di conoscere l'altro è già una lotta contro il razzismo”.
di Redazione

sabato a palermo

Arte e cultura

Al Caffè del Teatro Massimo| con la musica di Lucio Battisti

Un vero e proprio viaggio nella memoria, recuperando e riproponendo brani che attingono al repertorio appartenente alla coppia Mogol - Battisti, per giungere alla fase meno conosciuta, ossia quella della collaborazione con Pasquale Panella.
di Redazione

si esibirà il Quintetto a Pizzico Nomos

Arte e cultura

Domenica di jazz al Caffè| del Teatro Massimo

Un ensemble, capace di regalare profonde emozioni, composto da: Raffaele Pullara e Mauro Schembri (mandolini), Giovanni Confaloni e Flavio D’Ambra (chitarre), Andrea Scimè (contrabbasso).
di Redazione

i prossimi appuntamenti

Arte e cultura

Le domeniche mattina in musica| al Caffè del Teatro Massimo

Ad aprire il ciclo di appuntamenti musicali sarà il Diego Tarantino Jazz Quartet, formazione composta da Diego Tarantino al contrabbasso, Bernardo Viviano alla chitarra, Giuseppe Urso alla batteria, Michele Mazzola al sax.
di Redazione

il 10 giugno a palermo

Arte e cultura

Musica, Gershwin Quartet| al Caffè del Teatro Massimo

Le più belle composizioni dell’autore della colonna sonora di “Porgy and Bess”, passando dalla “Romanian Folk Dance“ di Bartòk e dal “Tango from Espana” di Albeniz, per giungere alle più famose “Liza” e “Lady Be Good”.
di Redazione
« articoli precedenti
+393774389137
Oltre lo stretto
Oroscopo del giorno martedì 19 gennaio 2021

Oroscopo del giorno martedì 19 gennaio 2021

Ultimissime

18:09Emergenza freddo a Palermo, gli interventi previsti per le persone senza fissa dimora

17:53Nuovo colpo della banda che assalta i furgoni porta sigarette, il colpo a Capaci

17:41Nino 'u Ballerino nel registro delle Eccellenze Italiane, anche per il 2021 la riconferma

17:31Covid19 Sicilia, 1278 nuovi positivi, 38 i morti, 780 guariti

17:16Guasto alla cabina della Zisa, al buio impianti illuminazione della zona

16:56Covid19, focolaio all'ospedale Civico, 19 positivi tra loro 7 sanitari vaccinati

16:44Muore bimba di nove anni, i suoi organi salvano altri tre piccoli

  • Palermo
  • Catania
  • Le altre province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Oltre lo stretto
  • Monreale
  • Nebrodi
  • Cefalù
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Salute
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
  • Pubblicità
  • Change privacy settings

BlogSicilia quotidiano online è una testata registrata.
Aut. del tribunale di Palermo n.19 del 15/07/2010

Editore: SiciliaOnDemand Srl
Via Castellana Bandiera, 4/a – Palermo
Tel: 0919803766
P.IVA: 06220270828

Direttore responsabile: Manlio Viola

SiciliaOnDemand è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC)
con il numero 24809

Per la tua pubblicità contatta: marketing@blogsicilia.it

TrapaniAgrigentoPalermoCaltanissettaMessinaEnnaCataniaRagusaSiracusa