Gli uomini della guardia di Finanza hanno scoperto e denunciato un dipendente del Comune di Campofelice di Roccella (Pa) accusato di truffa aggravata e false attestazioni di presenza in servizio.
di
Ignazio Marchese
Operazione dei carabinieri della compagnia di Cefalù
Numerose le attività programmate: laboratori di educazione ambientale, dimostrazione di salvataggio in mare, spettacoli di musica lirica e danza, laboratori artistici e di riciclo creativo, tornei di beach volley, conferenze sulle tematiche ambientali e laboratori di costruzione di aquiloni e volo notturno
Per la notte di Ferragosto, dalle ore 20 del 14 agosto alle ore 8 del 15 agosto, i soccorritori della Croce Rossa Italiani saranno presenti sul lungomare con un’ambulanza di soccorso base e un punto allestito per un primo intervento a metà lungomare.
Per eventuali informazioni si potranno contattare i seguenti numeri: 091/279111 (risponditore automatico) o al numero verde 800-915333 (esclusivamente da telefono fisso).
Per qualsiasi informazione si potrà telefonare al numero 091.279111 (con risponditore automatico) o al numero verde 800 915333 (solo da telefono fisso).
Per recuperare le antiche tradizioni legate alla figura di Santa Lucia, periodo in cui devozione e folklore sono avvolti da una calda atmosfera natalizia.
di
Redazione
lo stabilimento avrebbe inquinato la zona per anni
“Da trent'anni è chiusa ma l'area di 140 mila metri quadrati dove a Campofelice di Roccella sorgeva l'ex Acciaieria Ferriera Mediterranea (Afem), l'azienda siderurgica che per anni ha depositato nella zona, inquinandola, scorie e amianto, attende ancora interventi di bonifica”.