Discoteca abusiva scoperta a Piazza Quaranta Martiri. Sequestrati impianti e denunciato il titolare per mancanza di autorizzazioni e disturbo della quiete pubblica
Al momento dell'accesso i militari hanno identificato nella sala eventi, 11 persone intente a lavorare e per i quali il titolare non è stato in grado di esibire i contratti di lavoro, né l'autorizzazione allo svolgimento dell'attività commerciale (Scia) e documentazione afferente la sicurezza sul luogo di lavoro
di
Ignazio Marchese
Operazione della polizia del commissariato di Borgo Ognina
I poliziotti – dopo aver accertato che la serata danzante non era stata autorizzata ed era priva delle prescritte autorizzazioni – dopo aver identificato numerosi avventori hanno interrotto l’evento ha denunciato il titolare dell’hotel che ha assistito a tutte le fasi dell’accertamento
di
Redazione
#Videonotizie BlogPlay
I controlli nel weekend di polizia municipale e guardia di finanza
I locali chiusi per cinque giorni sono in piazza Rivoluzione e in via Quintino Sella. L’intervento è stato richiesto dai residenti esasperati per il caos provocato dalla movida. In via Lanza di Scalea è stata sequestrata una discoteca abusiva. Il pm di turno ha disposto il sequestro penale dell’attività
La polizia ha chiuso una discoteca abusiva a Catania durante una serata danzante con 300 giovani. Il titolare è stato deferito per mancanza di verifica sulla sicurezza e di licenza per trattenimenti danzanti
di
Redazione
L’operazione della polizia a Catania in zona Vulcania
Ad accorgersi di tutto la polizia che ha individuato il locale a Catania, denunciato e multato il presidente di questa associazione che tale non era e disposto anche la temporanea chiusura dell’attività.
di
Redazione
I controlli a tappeto dei carabinieri nel weekend scorso
Controlli serrati da parte dei carabinieri. Ad essere state scoperte due discoteche abusivi con gli inevitabili assembramenti, tanti anche i controlli e le multe per le violazioni al codice della strada.
di
Redazione
in azione municipale, polizia e guardia di finanza
Otto avventori sono stati sanzionati per non avere ottemperato al divieto di circolazione dalle 22.00 alle 05.00 con verbale di 400,00 euro e, altresì, per il mancato utilizzo, insieme al titolare del locale, dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
In entrambi i casi, in base alla nuova ordinanza sindacale (O.S. n. 129 del 17/07/2019), è prevista l’ulteriore sanzione accessoria della chiusura dell'esercizio per dieci giorni, previo provvedimento del Suap.
Gli agenti e i carabinieri hanno trovato una discoteca in piena attività, con un’area destinata al ballo, due disc-jockey che animavano la serata con impianto di diffusione elettroacustica, la somministrazione di alimenti e bevande e circa 200 persone che ballavano.
di
Redazione
a palermo, elevate sanzioni per circa 30 mila euro
Tre dei cinque rispettivi titolari sono stati denunciati all’autorità giudiziaria per disturbo della quiete pubblica e sono state comminate sanzioni per un importo totale di oltre 5.000 euro.
di
Redazione
controlli in 3 locali, elevate multe per 40mila euro
Il bilancio finale degli interventi è stato di tre persone denunciate all’autorità giudiziaria, immediata chiusura di una discoteca abusiva, 2 sequestri di apparecchiature musicali e circa 40.000 euro di sanzioni.
la licenza gli era stata sospesa ma lui continuava le serate danzanti. a Borgo vecchio, invece, multato un locale per spettacoli musicali dal vivo senza licenza
di
Ignazio Marchese
l'operazione della polizia municipale, multe per migliaia di euro
I controlli predisposti dal Comandante Vincenzo Messina sono mirati al rispetto del riposo notturno dei residenti ed al divieto di somministrazione di bevande alcoliche ai minorenni e fuori dagli orari consentiti, oltre a tutelare gli avventori ed i titolari in regola con la normativa vigente.