Il peso complessivo del pesce sequestrato è di 85 chili. Due le persone identificate dalla Guardia di Finanza, nei confronti delle quali sono state elevate sanzioni amministrative
I finanzieri hanno scoperto una cisterna sotterranea alla quale si accedeva da una botola a fianco di un fabbricato rurale all'interno di un terreno agricolo. La cisterna, ormai asciutta da tempo, veniva utilizzata dal proprietario del terreno come deposito sotterraneo di droga.
Una piantagione di 11 mila piante di cannabis 'skunk pari a circa 9 tonnellate di prodotto', realizzata su un'area di 1.500 metri quadrati, è stata sequestrata dalla Guardia di finanza di Catania in un vasto agrumeto a 'terrazze' di Militello.
Militari del comando provinciale della Guardia di finanza di Catania hanno sequestrato a Gravina di Catania 183 kg di marijuana, 10 kg di cocaina, 610 grammi di hashish e 38 proiettili calibro 9 x 21.
Secondo gli inquirenti vi sarebbe stato un fraudolento trasferimento del complesso finanziario e dpersonale dell'Asd Lineri -sottoposta a sequestro nell'operazione "Revolutionbet"- alla Asd Città di Misterbianco, società costituita un mese prima
di Redazione
ammonterebbero a 220 milioni i beni sottratti a erario e creditori
Si dice amareggiato per l'indagine che riguarda il padre il sindaco di Catania salvo Pogliese che però è anche "sicuro che mio padre saprà dimostrare la sua totale estraneità ai fatti che gli vengono contestati"
Secondo la Guardia di Finanza estorceva denaro alle vittime di estorsione che si rivolgevano a lui per ottenere l'accesso al fondo di solidarietà statale e usava per fini personali i contributi della Regione alla sua associazione
Fra gli imputati il direttore sanitario dell'Asp di Catania e un consigliere comunale .La prima udienza del processo è stata fissata per il 10 gennaio 2019 davanti la terza sezione penale del Tribunale di Catania
A conclusione dell’intervento, il catanese titolare della ditta individuale di trasporti è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Catania per il reato di “sottrazione al pagamento dell'accisa sugli oli minerali”
In pratica un imprenditore si era rivolto al clan ercolano per ottenere il pagamento di un credito di 20mila euro da parte di unfornitore ritardatario. A tradirlo sono stati i pizzini trovati a casa Ercolano