Lunedì la convocazione obbligatoria in “presenza”. Bruciano le frenate improvvise sulla Finanziaria e i ben cinquemila emendamenti fra i quali ce ne sarebbero anche una cinquantina degli stessi assessori regionali
Approvato in nottata il maxiemendamento alla manovra correttiva. Evento che è stato celebrato nel modo più attuale possibile: con un selfie ed un posto sul profilo Facebook da parte dell’assessore regionale all’Economia Marco Falcone attorno all’una di questa notte.
Una delle novità più grosse, infatti, sta nel fatto che ogni sindaco dovrà destinare il 3% dei finanziamenti ordinari che riceverà l’anno prossimo dalla Regione per la prevenzione degli incendi
di
Redazione
Ci sono i soldi per il rinnovo del contratto dei regionali
Come già anticipato nello scorso mese di febbraio si ferma l'iter per la realizzazione della grande opera. Non la si potrà realizzare nell'area che era stata individuata. Persi quasi 2 milioni di euro per un progetto ora inutilizzabile ma si proverà a spostare altrove la realizzazione
Oggi grazie all'approvazione definitiva di un emendamento della legge finanziaria, l’Assemblea regionale ha sancito il blocco del rialzo del costo dei biglietti ferroviari già in atto dal primo gennaio 2023, previsto dal contratto di servizio tra Regione e Trenitalia.
Con una norma di poche righe, proposta dalla leghista Marianna Caronia e approvata, è stato cancellato il finanziamento da 20 milioni che doveva servire ad acquistare l’area in cui doveva essere realizzata la struttura.
Confermata la norma che aumenta gli stipendi dei deputati regionali di quasi 900 euro al mese. Non tutti però sono d'accordo. Cateno De Luca, leader di Sud Chiama Nord, non esita a parlare di "sciacallaggio politico", per Giorgio Assenza, capogruppo di Fratelli d'Italia all'Ars, non è il momento giusto per non è il momento giusto.
di
Redazione
il ringraziamento al governo regionale e ai deputati
"Come sede della quarta facoltà di Medicina della Regione - si legge in una nota dell'Ateneo - la Kore sta realizzando strutture
didattiche e scientifiche di eccellenza anche nel settore biomedico e si sta dotando di un corpo docente di eccellenza".
L'emendamento presentato per evitare l'aumento delle indennità non è passato, aspro dibattito tra i deputati. E' stato votato con il voto segreto e bocciato con 29 voti contrari e 24 favorevoli
“La finanziaria e il bilancio della Regione che ci accingiamo ad approvare si inquadrano in un nuovo rapporto costruttivo con il governo centrale". Soddisfatta la Lega ma Cateno De Luca avverte: "Questo governo inverta la rotta".
Con la relazione del presidente della commissione Bilancio, Dario Daidone, è cominciato all'Ars l'esame della manovra finanziaria. Si parte con la discussione generale, poi saranno trattati il disegno di legge del bilancio della Regione e il bilancio interno dell'Assemblea siciliana.
In attesa che l'Assemblea regionale siciliana cominci l'esame del Bilancio e della legge di stabilità regionale, in programma martedì prossimo, oggi è prevista una seduta della giunta regionale di governo