In occasione del congresso sulla pace realizzato al reale albergo delle povere, il maestro Giuseppe Bennardo è stato incaricato nella realizzazione di un presepe collocato all'interno della chiesa Santa Maria della purificazione.
Per la 37esima edizione de "il presepe in piazza", la natività di Gesù è stata rappresentata presso piazza Marina. Oltre 30 metri quadrati di presepe adornano una delle piazze del centro storico di Palermo grazie alla creazione di Giuseppe Bennardo in collaborazione con l'associazione Alf Leila.
Quest'anno il presepe è ambientato nel deserto e si struttura su due 'piani'. Una cinquantina le sculture che lo animano, realizzate dall'artista in terracotta e rivestite di stoffa con una ammirevole cura per i dettagli e i particolari.
Inaugurato il 4 dicembre, il presepe della Galleria delle Vittorie ha reso ancora più magico il periodo natalizio, portando nel centro storico di Palermo un’opera che porta la firma del maestro Giuseppe Bennardo, artista che da 35 anni realizza e porta i suoi presepi in diverse location cittadine e non solo.
di
Redazione
a palermo la 35esima edizione della manifestazione
All'allestimento del presepe il Maestro Bennardo sta lavorando da circa un mese. Ma non è solo in questo appuntamento con la città che si rinnova. Ad aiutarlo, ben 12 componenti del gruppo artistico Presepe in Piazza, costituito da persone accomunate dallo stesso amore per l'arte e le tradizioni popolari.
di
Veronica Femminino
la mostra in occasione del gran ballo del gattopardo
Giuseppe Bennardo, traspone nelle sue opere l’universo caleidoscopico di figure femminili mitologiche che rievocano le Ninfe dalle movenze graziose Aretusa e Galatea ma anche reali come le regine medievali, le eretiche, le streghe perseguitate dal Santo Uffizio, le aristocratiche mecenati.
E’ stato inaugurato sabato il ‘Presepe in Piazza’ del maestro Giuseppe Bennardo che quest’anno si trova nella Parrocchia Santa Susanna di via Cirrincione a Palermo. Dopo trent’anni si rinnova la […]