Notizie su inquinamento ambientale

Operazione della guardia di finanza e della polizia di Messina

Liquami nel fiume, corruzione e truffa, guai per ex dirigenti Consorzio Rete Fognaria e imprenditori

Guardia di finanza e polizia hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di persone legate al Consorzio Rete Fognante di Taormina. Si tratta di due professionisti, ex dirigenti dell’ente e di due imprenditori della provincia accusati di vari reati tra cui Corruzione, truffa e inquinamento ambientale

#Videonotizie BlogPlay


le motivazioni della sentenza

Smog e imputati ‘sbagliati’, ecco perché assolti Cuffaro e Lombardo

Adesso sono state rese pubbliche le motivazioni di quella sentenza che aveva stupito e non poco i siciliani, dato che nel corso del processo era anche emersa "una evidente e macroscopica negligenza dell'apparato regionale e dell' Arpa, dando prova di palese negligenza a danno di tutti i cittadini siciliani".
+393774389137
Insicilia promo