Mentre i droni russi colpiscono Kiev e altre regioni ucraine, le dichiarazioni di Putin, Zelensky e Macron aprono nuove prospettive per negoziati e un possibile cessate il fuoco. Quali sono le condizioni e le sfide per la pace?
di
Press Service - 11/05/2025
Una visita del vicepresidente Vance accende il dibattito: sicurezza globale o ingerenza americana?
Il bimbo nato in un cantiere edile tra cartoni e lamiere nella zona di via Archirafi a Palermo e abbandonato dalla madre all’ospedale Buccheri La Ferla è rimasto ricoverato nel […]
La tensione tra Russia e Ucraina cresce, con minacce di ritorsioni nucleari da Mosca e attacchi missilistici da Kiev. Macron ribadisce il sostegno europeo.
Un drone russo ha violato lo spazio aereo rumeno, mentre la Lettonia ha registrato uno schianto di un velivolo russo. Cresce la preoccupazione lungo il fianco orientale della Nato.
Resti di un drone russo sono stati scoperti in Romania. Il ministero della Difesa rumeno condanna gli attacchi russi, definendoli una grave violazione del diritto internazionale.
Napoli, scontri tra manifestanti e polizia. Hanno provato a oltrepassare il cordone di sicurezza per arrivare al teatro San Carlo, con l'obiettivo di contestare il concerto per i 75 anni della NATO.
Peskov, portavoce di Putin, ha dichiarato che, "di fatto", le "relazioni" tra la Russia e la NATO "sono ormai scivolate al livello di un confronto diretto".
Recep Tayyip Erdogan, presidente turco, non la pensa come la NATO sugli attacchi angloamericani della scorsa notte in Yemen contro basi e postazioni militari degli Houthi. Infatti, da un lato […]
Sergei Shoigu, il ministro della Difesa russo, ha effettuato una visita alle truppe in Ucraina: la sua prima apparizione pubblica dopo l'ammutinamento della Wagner.
John Kirby, portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale, in un briefing con la stampa, ha affermato: “La Cina sta diventando sempre più aggressiva sfortunatamente, soprattutto nello stretto di Taiwan. […]