• Palermo
  • Catania
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Food
  • Economia
  • Resto al Sud
  • Oltre lo stretto
  • Palermo
  • Catania
  • Le altre province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Oltre lo stretto
  • Monreale
  • Nebrodi
  • Cefalù
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Salute
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
  • Pubblicità
  • Change privacy settings
» Messina » parchi archeologici

la nota del cobas/codir

Politica

Nomina direttori Parchi archeologici, “Modificare norma regionale e cancellare corporativismo”

Secondo il Cobas/Codir "ciò, fra l’altro, cozza con una diversa visione futura dell’Amministrazione Regionale che impedisca a un qualsiasi governo di turno di coltivare consensi dietro nomine di parte, bypassando la normativa vigente.”
di Redazione

lo annuncia l'assessore regionale samonà

Arte e cultura

Beni culturali siciliani, in arrivo ristori per i gestori dei servizi aggiuntivi di musei e parchi archeologici

I Concessionari dei “servizi aggiuntivi” di Parchi Archeologici e Musei avranno diritto di accedere al ristoro riconosciuto ai luoghi della cultura non statali per i minori introiti derivanti dalla vendita di biglietti, registrata nel periodo dall'1 marzo al 31 maggio 2020.
di Redazione
Politica

Siti e beni culturali accessibili, Samonà avvia ricognizione con direttori strutture

"È per raggiungere quest’obiettivo che l’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà, ha invitato, in una nota, i direttori dei Parchi Archeologici e dei Musei regionali a effettuare una ricognizione per rimuovere o segnalare gli elementi ostativi".
di Redazione

lo affermano i componenti della commissione cultura all'ars del M5S

Politica

Legge sui beni culturali, “Ripartire da zero e sottoporre il testo agli esperti del settore”

“Abbiamo recepito tutte le richieste pervenute da sovrintendenti, direttori di parchi e altri operatori, con l’intento di realizzare con le loro indicazioni un vero e proprio ddl di commissione. Il nuovo testo verrà sottoposto nuovamente agli esperti del settore per un nuovo parere".
di Alice Marchese

le riflessioni della storica dell'arte silvia mazza

Arte e cultura

Coronavirus, musei e siti culturali chiusi, “Per fortuna la cultura è bene immateriale a libero accesso”

L’emergenza da Covid-19 da oggi cambia le abitudini di vita di tutti gli italiani. Anche in ambito culturale.
di Antonio Maria Casarubea

l'elenco dei siti visitabili

Arte e cultura

Arte e cultura, domenica ingresso gratuito nei musei e parchi archeologici siciliani

Una straordinaria occasione per avvicinarsi agli spazi culturali della nostra regione che, diffusi capillarmente in tutta l’Isola, offrono la possibilità di approfondire la storia della Sicilia e trascorrere una domenica in luoghi di grande bellezza.
di Redazione

i lavori verranno realizzati dall'assessorato ai beni culturali

Arte e cultura

Parchi archeologici siciliani, al via la riqualificazione: stanziati 3 milioni di euro

Altri diciassette milioni di euro, già impegnati, serviranno per realizzare recinzioni, video-sorveglianza, servizi igienici, segnaletica, punti informazioni, illuminazione artistica.
di Redazione
Politica

Parchi archeologici senza personale, l’istituzione resta una ‘occasione mancata’

La denuncia è del Cobas Codir che contesta le scelte del Presidente della Regione e la successiva gestione che va avanti da sette mesi
di Redazione

La polemica

Politica

Parchi archeologici siciliani, Di Paola vs Musumeci: “Nomine direttori su curricula o scelte politiche?”

Contestualmente il deputato M5S ha depositato inoltre richiesta di audizione in Commissione Cultura Formazione e Lavoro del Presidente della Regione Musumeci.
di Redazione

al via la seconda fase di rotazione, i nomi

Politica

Beni culturali, i nuovi soprintendenti e direttori dei musei in Sicilia

Molte le novità, con alcune conferme e nuovi nomi. Sono stati confermati i direttori delle Biblioteche regionali: Carlo Pastena a Palermo, Carmelo Di Stefano a Catania.
di Redazione
Politica

Legge siciliana sulla semplificazione, Mazza: “rischi e criticità per i beni culturali dell’isola”

La storica dell'arte e giornalista critica alcuni aspetti della nuova norma sulla semplificazione amministrativa varata dall'ars che riguardano proprio il settore dei beni culturali e ne sottolinea i rischi
di Redazione
Arte e cultura

La strategia del gambero: il disastroso epilogo dell’istituzione dei parchi archeologici

L’idea dell’assessore Sebastiano Tusa era un’altra. Intervista alla storia dell'arte Silvia Mazza
di Antonio Maria Casarubea

La nota del deputato 5 Stelle

Politica

Parchi archeologici, approda all’Ars ddl: M5S “Fotocopia di nostro disegno legge”

Il disegno di legge governativo dovrebbe essere comunque arrivato al capolinea dopo le rimostranze dei deputati 5 stelle della quinta commissione (Di Caro, Di Paola, Schillaci e Trizzino).
di Redazione
Arte e cultura

Parchi archeologici siciliani, l’incasso dei biglietti potrà essere usato per pagare il personale nei festivi

Maggiore autonomia per la gestione dei siti. L'uso degli incassi per pagare gli straordinari potrà consentire un maggior numero di apertura festive e straordinaria
di Redazione

la nota del presidente sammartino

Politica

Cultura, ok da commissione Ars a testo di legge su parchi archeologici

Una disciplina che conceda piena autonomia gestionale ai parchi archeologici sul modello di quello già pienamente attivo di Agrigento, può rappresentare il volano per l’economia che ruota attorno ai siti storici.
di Redazione
Politica

Sedici nuovi parchi archeologici in Sicilia, la giunta approva anche l’acquisto del castello di Schisò

Entro agosto nascerà anche il Parco archeologico di Segesta. Via libera alla modifica del Consiglio regionale dei Beni Culturali
di Antonio Maria Casarubea
+393774389137
Oltre lo stretto
Oroscopo del giorno lunedì 18 gennaio 2021

Oroscopo del giorno lunedì 18 gennaio 2021

Ultimissime

10:53Droga e contanti nella casa protetta dalle telecamere, fermato 21enne a Messina

10:38Violenza sessuale su disabile, scatta un arresto a Messina

18:59Covid 19 Sicilia, l'affondo di Cateno De Luca "Denuncio Razza a Musumeci per diffusione pandemia"

18:28Vaccini anti covid, continua la somministrazione all'Oasi di Troina, 80% personale ha ricevuto prima dose

13:32Truffe online e possesso di armi, denunce nel Messinese

18:14L'area marina protetta di Capo Milazzo si promuove con il video del regista Giuseppe La Spada (FOTO) (VIDEO)

16:26Taormina Film Fest, direzione artistica al lavoro per preparare la 67^edizione, si inaugura il 27 giugno

  • Palermo
  • Catania
  • Le altre province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Oltre lo stretto
  • Monreale
  • Nebrodi
  • Cefalù
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Salute
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
  • Pubblicità
  • Change privacy settings

BlogSicilia quotidiano online è una testata registrata.
Aut. del tribunale di Palermo n.19 del 15/07/2010

Editore: SiciliaOnDemand Srl
Via Castellana Bandiera, 4/a – Palermo
Tel: 0919803766
P.IVA: 06220270828

Direttore responsabile: Manlio Viola

SiciliaOnDemand è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC)
con il numero 24809

Per la tua pubblicità contatta: marketing@blogsicilia.it

TrapaniAgrigentoPalermoCaltanissettaMessinaEnnaCataniaRagusaSiracusa