L’iniziativa è nata in collaborazione con l’Ars, il Comune di Palermo e con lnaf – l’Istituto nazionale di Astrofisica – che ha sede presso l’Osservatorio astronomico di Palermo, il punto più alto della città, sempre a Palazzo dei Normanni.
La programmazione della Fondazione Federico II sul versante di un’arte che va oltre i temi dell’estetica e della percezione, per includere i temi sociali del mondo contemporaneo.
Una proiezione che avverrà in contemporanea in 42 città del mondo, incluso il capoluogo Siciliano, per dire no alla guerra e sì alla pace, in un momento in cui è in atto il conflitto tra Russia e Ucraina.
Sarà proiettato questa sera nell'area di piazza Minerva, ad Ortigia, film “Devotion” diretto da Giuseppe Tornatore e prodotto da Dolce&Gabbana. Ci saranno altre iniziative, tra cui la sfilata di carri siciliani e la degustazione di prodotti dell'isola.
L’idea di Agustin, che è uno sciamano, era quella di aiutare i giovani della comunità indiana dei Cocama, nel cuore della Foresta amazzonica, ad affrontare una forte crisi d’identità: scegliere tra la loro cultura ancestrale o l’esodo verso la città, Lima.
Il film racconta l'intensa storia di una donna, interpretata da una straordinaria Sônia Braga, non disposta a cedere alle pressioni di un'agenzia immobiliare che vorrebbe acquistare la sua casa per avviare progetti di speculazione edilizia.
di
Redazione
le proiezioni nella cripta di Santa Maria del Piliere
Una rassegna cinematografica dedicata ai film muti horror degli anni '20/'30, che si terrà all'interno della cripta della chiesa si Santa Maria del Piliere a Palermo
Ad aprire la rassegna il regista messinese Francesco Calogero e tra gli ospiti per la premiazione finale il giudice Nicola Gratteri. La novità di questa quinta edizione sarà un video contest dedicato alla tematica dei beni confiscati.
In occasione della stagione estiva di eventi e iniziative del Servizio Cristiano della Chiesa Valdese di Riesi, verrà presentato questo sabato "Pane Amaro", il nuovo libro dell'autore Salvatore Nicosia