Gabrielli ha spiegato: “Credo che ancora molto si possa fare, soprattutto nel mondo del dark web, il mondo virtuale più difficile da indagare e investigare e nel quale è più difficile fare prevenzione. L'attività di contrasto che viene fatta dalla polizia postale è incentrata su quel mondo”.
di
Redazione
Incontro in cui si è parlato della tante emergenze
Un vero e proprio decalogo finalizzato a ridurre i rischi idrogeologici derivanti dagli effetti degli incendi che devastano il territorio, cagionando gravissimi danni
di
Redazione
Ricovero al pronto soccorso di Acireale, nel Catanese
Il capo dipartimento, Fabrizio Curcio, le ha trasmesse "ai diversi attori del sistema nazionale della protezione civile". Si tratta di indicazioni operative.
Polemiche sulla sicurezza al parcheggio Talete. Il Comitato Levante libero punta l'indice contro il Comune. Al centro della questione il certificato anti incendio scaduto.
Le testimonianze delle persone che si sono recate all'Hub di Siracusa per la somministrazione del vaccino. Tante le proteste per l'organizzazione, in tanti temono rischi per la propria salute a causa degli assembramenti.
di
Gaetano Scariolo
Prestare particolare attenzione a correttori, cipria e fondotinta
Le giornate diventano più calde, il lockdown meno restrittivo ed il desiderio di uscire o andare in spiaggia per abbronzarsi è forte in molte persone. Tantissime donne però, sono poco […]
di
Resto al Sud
orlando: "uno strumento che si muove verso i cittadini"
È stato presentato stamani a Villa Niscemi il portale della Protezione civile della Città di Palermo all'interno del sito istituzionale del Comune, affiancato da un innovativo servizio rivolto ai cittadini per la notifica automatica su smartphone di eventuali emergenze e allerta.