Personale della Guardia di Finanza, della Polizia Municipale, della Polizia di Stato, della Polizia Provinciale e del Corpo Forestale Regionale ha eseguito mirati controlli nel capoluogo e su tutto il territorio provinciale.
di
Redazione
#Videonotizie BlogPlay
controllo congiunto dei carabinieri del nas e del nil
Gli studenti hanno inoltre visitato il polo operatorio dell’istituto dove il ricercatore Luca Cicero ha illustrato le tecniche chirurgiche d’avanguardia utilizzate nel centro, tra i più grandi del Mediterraneo.
di
Redazione
in azione la polizia municipale, sanzionati due supermercati
Un aggiornamento professionale per ristoratori ma anche una giornata di formazione e informazione per gli imprenditori del settore alimentare e per i giovani che guardano all’alimentazione e al mondo della ristorazione come sbocco professionale
Per quanto attiene i controlli dei carabinieri forestali, sono stati effettuati presso società impegnate nella carpenteria metallica di automezzi pesanti.
di
Redazione
L'Asp ha disposto la sospensione dell’attività lavorativa
Il controllo è scattato in seguito alla segnalazione di numerosi casi di intossicazione alimentare registrati al Pronto Soccorso dell’Ospedale Paolo Borsellino di Marsala
I finanzieri della Compagnia di Bagheria (Pa), hanno sequestrato una vasta area sita sulla strada statale 113 e cinque automezzi che erano lì parcheggiati, con a bordo oltre 5 tonnellate […]
di
Ignazio Marchese
a palermo in via dell'olimpo, all'uomo una multa di 1500 euro
I ricci sequestrati, sono risultati privi di bollo sanitario e della documentazione attestante la provenienza; al trasgressore è stata contestata una sanzione amministrativa di 1.500 euro per la mancata tracciabilità e violazioni sulla commercializzazione del prodotto.
Le uova erano esposte nei banchi di vendita, confezionate nei classici imballaggi in plastica da mezza dozzina, con idiomi in caratteri cinesi e, per gran parte di essi, privi di etichettatura in lingua italiana.
Controlli sui locali dediti alla somministrazione di alimenti e bevande, ha sanzionato per oltre 23.000 euro tre locali, un'associazione culturale e due pub, rispettivamente ubicati in via De Spuches, via Roma e piazza Cattolica.
di
Redazione
le eccedenze alimentari verranno distribuite ai bisognosi
Oggi pomeriggio alle ore 16.30 nei locali della Pinacoteca Comunale "In Saecula Seculorum" di viale Mediterraneo 41 a Gela, verrà firmato il protocollo d'intesa tra il Comune, Fondazione Banco Alimentare, Banco Alimentare della Sicilia onlus ed Eni.
di
Redazione
A effettuarli il nucleo Caep della Polizia Municipale
Gli agenti hanno accertato l’assenza della segnalazione di inizio di attività (Scia) da inviare a cura del titolare allo sportello unico delle attività produttive e la documentazione sanitaria necessaria per l’attività di somministrazione di alimenti e bevande.
In questi mesi, gli studenti hanno iniziato a fare esperimenti e a leggere i vetrini, scoperto l’importanza della buona alimentazione, imparato a conoscere i parassiti e a distinguerli dagli insetti utili e studiato la microbiologia degli alimenti.