Le indagini erano state avviate dopo l'intervento della Polizia nella loro abitazione, chiamata dalla donna perché il suo compagno la picchiava ed era ferita
di Redazione
domani 29 maggio un incontro al centro fieristico Le Ciminiere
Attraverso filmati e testimonianze 49 docenti, 300 alunni e 14 centri antiviolenza ripercorreranno le tematiche dell’identità, della tolleranza e del rispetto, degli stereotipi, delle differenze e delle uguaglianze di genere
Le donne che si sono rivolte al centro sono in grande prevalenza italiane (oltre il 96%), coniugate e con figli, il che determina che le persone coinvolte negli episodi di violenza, diretta o assistita, sono state certamente molte di più.
Per anni, anche dopo la separazione, avrebbe maltrattato la moglie e i figli minorenni tanto da indurre la donna, minacciata di morte su Fb, a trasferirsi insieme ai ragazzi in un'altra città a lui sconosciuta.
Il bando, pubblicato sul sito www.fondazioneconilsud.it, prevede due fasi: la prima è dedicata alle “idee” progettuali, da presentare online entro il 5 aprile 2017; mentre la seconda è riservata alle proposte ritenute meritevoli e in linea con gli obiettivi del bando.
Appuntamento all'aula Rostagno di Palazzo delle Aquile per un momento di condivisione e discussione fra donne sull'argomento convinte che la gravità dello stato di cose attuali necessiti di una forte presa di coscienza.
di Caterina La Corte
L'iniziativa si ispira al fenomeno che spopola in rete del Mannequin Challenge
"Ecco che per le strade di Palermo nostri ragazzi si sono resi, immobili, attori di scenari ben conosciuti: gli sguardi lascivi e sporchi lanciati da passanti a una ragazza sola e il brutale istinto sessuale di chi non può avere chi desidera e che quindi ricorre alla forza" dicono gli organizzatori.
Si colloca in questo contesto anche l'invito della Lega Nazionale Dilettanti rivolto alle società siciliane a scendere in campo nelle partite che si disputeranno nel prossimo fine settimana con un nastro rosso.