Il tribunale del Riesame ha revocato il divieto di dimora e l'interdizione dai pubblici uffici, per un anno, per Giuseppe Mirici Cappa, l'impiegato dell'Assemblea regionale siciliana indagato per tentata induzione indebita a dare o promettere utilità.
Cemento Armato, il reportage sul sacco di Palermo, verrà riproposto domani alle 21,15 nel programma “Sicilia” di Emiliano Di Rosa. L’appuntamento è su Video Regione, canale 14 del digitale terrestre. […]
di
Redazione Video
#Videonotizie BlogPlay
il messaggio del fondatore della missione speranza e carità
Dice il missionario: "Carissime autorità non è corretto paralizzare il volontariato per lungaggini burocratiche, lasciarci soli noi che operiamo senza nessun interesse, aiutateci siamo in difficoltà a pagare i servizi luce, acqua e gas".
di
Redazione
il ministro ha parlato anche di un nuovo piano casa
Salvini ha ribadito: "L'obiettivo è entro due anni partire coi lavori. Non avere il Ponte costa alla sola Sicilia 6 miliardi di euro all'anno, oltre al danno ambientale e climatico".
I social divisi tra coloro che hanno lodato l’iniziativa di beneficenza ricordando che comunque non si tratta della prima volta che un luogo sacro viene utilizzato per questi scopi e altri che invece hanno gridato allo scandalo per un luogo sacro trasformato in una sala trattenimenti.
di
Vanessa Chiapparo
la macchina organizzativa messa in moto dall'ismett
In volo da Palermo a Riga per dare speranza ad un uomo siciliano. È arrivato dalla Lettonia, l’organo che ha dato una nuova possibilità di vita ad un paziente di 50 anni. Il ricevente del trapianto era in insufficienza epatica terminale e le sue condizioni di salute erano estremamente gravi.
di
Redazione
Davanti alla Calabria faccia a faccia tra russi e americani
Venti di guerra nel Mediterraneo. Questa volta sembra di leggere la trama di un film. Il Jet da combattimento F-18 Hornet era caduto dalla portaerei Truman, di fronte alle coste […]
Anziché atterrare alle 20:35, come previsto, il volo è giunto all’aeroporto di Bologna Guglielmo Marconi solamente nella notte e precisamente alle 01:38. Un ritardo di oltre cinque ore per un papà con la propria figlia, avvenuto l’1 aprile scorso, che ha portato non pochi disagi a lui e altri passeggeri.
Gli alunni della Scuola Secondaria di I grado "Vittorio Emanuele Orlando" di Palermo, non sono rimasti a guardare e hanno lanciato un'iniziativa contro la guerra, dando vita nei quattro spazi esterni dell'istituto ad un flash mob semplice ma dal forte impatto emotivo.
Alcuni insegnanti supplenti, hanno ricevuto anche cinque o sei chiamate da scuole diverse, che chiedono di sostituire altri docenti almeno per tutta la settimana ma specificando che la supplenza potrebbe protrarsi.
E' scontro sul vertice per il rilancio dell'Autoporto di Melilli ed il porto di Augusta. All'incontro, promosso dal deputato grillino Ficara, non c'erano i sindaci, Carta e Di Mare.
I fondi sono utilizzati non soltanto per sostenere le famiglie nel pagare gli affitti ma anche le utenze, come luce, acqua e gas. Ad aver richiesto i contributi sono in prevalenza donne (52,1 % del totale e 47,9 % uomini). Il 33,4 % sono minori di 25 anni, il 50,3 % sono compresi tra i 25 e i 54 anni, mentre il 16,3% appartiene alla fascia over 54.
Restringimento della carreggiata per i lavori del passante ferroviario in concomitanza con la protesta dei lavoratori Almaviva. Lunga coda di auto e palermitani arrabbiati.
Due giovani positivi al Covid19 trovati a spasso per le vie di Francofonte. E' l'unico Comune siciliano che si trova in zona arancione. Sale di poco il numero delle persone che ha avuto la prima dose di vaccino.
Esposto in Procura di Italia Nostra sui lavori alla villa di Noto. Secondo l'associazione i lavori stanno pregiudicando il patrimonio storico. Chiesta la sospensione degli interventi.