Il provvedimento illustra l'applicazione del codice di giustizia contabile in Sicilia, richiamando la nota interpretativa della procura regionale presso la sezione giurisdizionale della Corte dei conti del 24 febbraio 2000, alla quale devono attenersi tutte le strutture regionali.
di
Redazione
Lo ha comunicato l'Agenzia delle Entrate - Riscossione
"Il 16 giugno - spiega Arnone - è la data che segna la scadenza relativa al pagamento dell'IMU e la Fondazione chiede ai sindaci di attivarsi a beneficio dei loro concittadini affinché siano esonerati dal tributo".
Prima rata della Tari e della Tosap dal 30 aprile slitta al 31 maggio ma chi è in difficoltà potrà chiedere di rinviarla ulteriormente fino al 15 luglio. Rinvio anche per tasse pubblicità e slittamento di un mese dei piani di ammortamento delle cartelle comunali
di
Redazione
I dati diffusi dal Cgia di Mestre denunciano gli effetti nefasti delle troppe tasse sulle spese natalizie
Piovono nuove tasse sugli italiani. tasse indirette ma comunque tasse. E' in arrivo una vera e propria stangata sulla patente di guida, che arriverà a costare oltre 1000 euro. E il balzello riguarda anche tutte le patenti conseguite dal 2014 ad oggi
Si riferiscono a tassazione 2013 e sono state inviate dal Comune di Messina ma ci sono tasse appaiono già prescritte e parecchi dati che appaiono errati. Uffici in tilt per le richieste di chiarimenti
I contribuenti del Comune di Castelbuono si sono visti recapitare gli avvisi di accertamento con i quali l’amministrazione comunale richiede il pagamento della Tares relativa all’anno 2013, che invece è da considerarsi prescritta in quanto notificata dopo il termine di 5 anni.
Lo ha stabilito la Commissione Tributaria per la Sicilia dando ragione ad un albergo di carini. I Comuni non possono applicare maggiorazioni alle strutture alberghiere ma solo ai locali dediti alla ristorazione
di
Redazione
il comune ha incassato 15 milioni in più rispetto all'anno precedente
Per il sindaco “i numeri dimostrano che per combattere l’evasione sono indispensabili due strumenti: la semplificazione delle procedure per chi vuole mettersi in regola e l’inflessibilità contro chi non vuole farlo".
di
Redazione
i controlli proseguiranno nelle prossime settimane
Inizialmente gli agenti hanno visitato i singoli esercenti, ricordando la situazione debitoria e fornendo tutte le informazioni per mettersi in regola usufruendo degli strumenti e dei regolamenti comunali.
E' leader anche nella graduatoria del Tax free day, vale a dire il giorno dell’anno nel quale l’imprenditore smette di lavorare per l’ingombrante socio fiscale e comincia a lavorare per sé e per la sua famiglia. A Trapani il semaforo verde scatta il 6 agosto.
“Il disservizio, che a quanto pare è stato riscontrato soprattutto dai pensionati del Meridione, fa venir meno la facilitazione che doveva essere garantita ai contribuenti dal sistema del precompilato".
Ogni siciliano in media deve 361 euro alla Pubblica amministrazione contro una media italiana di 207 euro. A Catania la situazione peggiore con un debito medio di 1.048 euro pro-capite