Nuove assunzioni alla RAP, l’azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti nella città di Palermo. L’Amministratore Unico, Ing. Girolamo Caruso, ha siglato la determina n. 31 di ieri – martedì 8 febbraio 2022 – che dispone l’avvio delle procedure per la “Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 106 posti di operaio di Livello “J” presso la Risorse Ambiente Palermo S.p.A.”.

A breve il bando di concorso

Il bando di concorso per assumere 106 nuovi operai per spazzamento e raccolta differenziata nel Capoluogo siciliano sarà pubblicato nei prossimi giorni. La Deliberazione è proposta dal Dirigente dell’Area Risorse Umane Massimo Collesano.

Il piano del fabbisogno del personale

“Considerato che – si legge nel documento – con note del 19/07/2019 e del 23/07/2019 l’Azienda ha rappresentato al Comune di Palermo l’esigenza di integrare il proprio organico a seguito delle consistenti fuoriuscite di personale avvenute negli ultimi anni, ricorrendo all’assunzione di individuate unità lavorative delle quali ha specificato quantità, livelli, servizi aziendali di assegnazione e relativi costi: tra questi, 106 unità da adibire alla mansione di operaio livello J. Con deliberazione della Giunta del Comune di Palermo n. 178 del 28/10/2019 ad oggetto “Piani del fabbisogno di personale delle società partecipate triennio 2019/2021 – Annualità 2019” è stato preso atto e autorizzato il piano di fabbisogno presentato dall’Azienda”.

Vuoti in organico da colmare

L’Amministratore Unico della RAP ha così disposto “di procedere con la massima rapidità possibile, all’assunzione delle unità in possesso della mansione di operaio”; ritenuto che “il personale in possesso della qualifica di operaio risulta indispensabile per una compiuta riorganizzazione dei servizi aziendali e che, pertanto, è diventata oramai sempre più indifferibile la necessità di garantire, con immediatezza, la copertura dei vuoti in organico poiché è continuato, anche nell’anno in corso, il massiccio esodo del personale in possesso di tale mansione”.

“Occorre, pertanto, procedere ad elaborare un apposito Avviso di selezione pubblica per la copertura delle 106 unità da adibire alla mansione di operaio così come approvate con deliberazione della Giunta del Comune di Palermo n. 178 del 28/10/2019”.

Procedure concorso con piattaforma online

Per velocizzare la procedura selettiva, “è stato previsto il ricorso all’implementazione di una piattaforma applicativa di tipo “web-based” in ambiente Cloud finalizzata alla gestione, in modo completamente informatizzato, di tutti gli adempimenti correlati all’acquisizione della domanda di partecipazione alla selezione da parte degli interessati e alla produzione automatizzata di una prima graduatoria di merito che tiene conto delle indicazioni fornite dai concorrenti effettuando, in automatico, anche il calcolo dei relativi punteggi attribuiti sulla base delle informazioni immesse da ciascun candidato”.

“Verificata l’esistenza di un portale fornito da Tim e denominato “Concorsi Smart” che rispondesse alle esigenze sopra delineate”, e che “assicura lo svolgimento della selezione in tempi celeri e modalità imparziali e trasparenti”, ma soprattutto “semplifica la trattazione delle istanze dei concorrenti e della selezione tutta”, si dispone la pubblicazione del Bando “Avviso di selezione pubblica per titoli per la copertura di n. 106 posti di Operaio da assumere a tempo indeterminato presso la Risorse Ambiente Palermo (RAP) S.p.A.”.

Presto saranno diffusi i requisiti per partecipare, tra cui l’età e il titolo di studio.

Gli altri bandi

Il bando, già autorizzato dal Comune di Palermo nell’ambito del “piano triennale del fabbisogno del personale” dell’Azienda, si aggiunge a quelli già avviati e in fase di definizione per il reperimento di 45 autisti e 2 dirigenti.

 

 

Articoli correlati