La denuncia arriva da Angela Foti, vicepresidente dell’Ars e componente del gruppo Attiva Sicilia, che ha inviato una lettera all’Arpa affinché effettui controlli sull’acqua e presenterà un’interrogazione.
L’Agenzia per l’ambiente, in particolare, è alla ricerca di 31 collaboratori fra sanitari, tecnici e professionali da inquadrare categoria D ma anche di amministrativi con diploma
“Si allunga la lista delle potenziali irregolarità a carico di Vazzana - ricordano i deputati - di cui abbiamo avuto modo di occuparci già nel 2017 e nel 2018. L’Arpa ha bisogno di una guida autonoma, libera da influenze politiche, autorevole e competente per garantire la sicurezza ai cittadini in modo obiettivo e affidabile".
Le aree industriali di Augusta-Melilli, l’interporto di Melilli e l’area di Priolo Gargallo dovrebbero rientrare nella Zes Sicilia orientale per il quale la Regione siciliana è in attesa del via libera da parte di Roma dell’approvazione del Piano.
Lo strano liquido invade la costa dell'area industriale, lo sversamento va avanti da alcuni giorni. la denuncia di Giuseppe Purpi che ha anche girato i video consegnati alla Capitaneria di porto
Con “Experimental Harp Dance”, questa sera, lunedì 30 dicembre alle ore 21, all'Oratorio dei Bianchi di Palermo, si chiuderà la seconda edizione di Metro Harp & Theatre.
Degli oltre 200 casi segnalati all'Istituto dal Ministero dell'Ambiente, nel 2017-2018 sono state aperte 161 istruttorie di valutazione del danno ambientale. La Sicilia è la regione dove sono state aperte più istruttorie, ben 29.
di Redazione
portate al tavolo diverse proposte per superare le criticità
Nei prossimi giorni la Rap ha assicurato che effettuerà degli interventi per potenziare gli impianti di trattamento e fornirà un cronoprogramma settimanale dei rifiuti gestiti.
“L’emergenza di questi giorni - spiega il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Giampiero Trizzino, già presidente della commissione Ambiente all'Ars - sta assumendo i connotati di una barzelletta".
di Redazione
il commento del M5S dopo l'audizione di ieri all'ars
"La situazione in cui versa Bellolampo - aggiunge il deputato regionale Giampiero Trizzino - rivela una totale incompetenza da parte delle autorità preposte. Una situazione gravissima e neanche si vede ancora all'orizzonte la realizzazione della settima vasca".
Si tratta di rifiuti che sono in attesa di essere lavorati ma i tempi lunghi fanno crescere il rischio percolato e inqunamento. Dopo una denuncia dei 5 stelle controlli di carabinieri ed arpa fanno scattare la diffida
Ai titolari e responsabili legali delle società coinvolte è stato notificato un avviso di garanzia con il quale sono state loro contestate le ipotesi di reato di associazione per delinquere e attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti. Il valore del bene sequestrato supera il milione di euro.