Continua la protesta dei tirocinanti di Avviso 22. In una nota il portavoce regionale Oreste Lauria scrive al governatore dell’Isola Renato Schifani elencando le difficoltà di questi tirocinanti non escludendo anche la protesta in piazza.
Ben 189 tirocinanti che avevano partecipato all'Avviso 22 della Regione siciliana rischiano di non ricevere dalla stessa neppure un euro per il lavoro svolto. Sulla vicenda due giorni fa è intervenuta all'Ars Roberta Schillaci, deputata regionale del M5S.
Non è la prima volta che Schillaci sollecita il governo regionale ad agire in merito all'Avviso 22.
di
Redazione
ennesimo appello a schifani e al parlamento regionale
Non si intravede alcuno spiraglio di soluzione per i tirocinanti dell'Avviso 22 della Regione siciliana che da anni attendono di essere pagati dalla stessa. "La vicenda dell'Avviso 22 è iniziata male e potrebbe finire peggio". Lo dice con amarezza Oreste Lauria, portavoce dei tirocinanti dell'Avviso 22 che lanciano l'ennesimo appello.
La rabbia dei tirocinanti dell’Avviso 22 e la loro situazione finisce ancora una volta in televisione. Martedì 21 febbraio alle 21.30 su Rete4 andrà infatti in onda un servizio che racconta la storia.
Vi sarebbero almeno 300 tirocinanti che aspettano di essere pagati per il lavoro svolto, e che denunciano difficoltà burocratiche e procedure non concluse
di
Redazione
striscia la notizia ha dedicato un servizio al caso
L'assessore Nuccia Albano ha dichiarato ai microfoni di Canale 5: "Nelle pratiche ci sono state alcune criticità. Noi stiamo cercando, proprio per non archiviarle, di sanare la situazione e in tempi brevi, una volta che il procedimento sarà completato, i tirocinanti avranno le somme a loro dovute". La replica dei tirocinanti: "Dall'assessore soltanto parole".
di
Redazione
parla il portavoce oreste lauria, l'ennesimo appello
I tirocinanti dell'Avviso 22 della Regione siciliana, che ancora attendono di essere pagati dalla stessa, e che sono circa 300, iniziano a parlare di "giravolta". E lo fanno tramite il loro portavoce, Oreste Lauria, che chiede ancora una volta l'intervento del governo regionale.
“La Regione Siciliana non ha abbandonato i 300 tirocinanti palermitani e tutti quelli delle altre province che ancora non hanno ricevuto il contributo previsto dall’Avviso 22. Ad oggi sussistono criticità […]
di
Redazione
lo sfogo del portavoce dei tirocinanti oreste lauria
Continua l'odissea dei tirocinanti dell'Avviso 22 della Regione siciliana. Molti di loro attendono ancora di essere pagati dalla Regione stessa, e non vedono prospettive rosee per il loro futuro. A tornare, con amarezza sull'argomento, e a denunciare le falle nel sistema dell'Avviso 22, è nuovamente Oreste Lauria, portavoce dei tirocinanti.
La Regione Siciliana ha speso sino ad oggi 3.622.362 euro per il rimborso dei tirocini ex Avviso 22, a fronte di un impegno complessivo di risorse pari a 22 milioni di euro. Lo precisa il dipartimento regionale del Lavoro, in relazione alle notizie di stampa degli ultimi giorni.
Ad oggi 300 persone non sono state ancora pagate a distanza di 3 anni, mentre solo il 10 per cento di coloro che hanno preso parte ai tirocini sono stati assunti dalle aziende
Come denuncia il portavoce, la maggior parte dei tirocinanti si trova in situazioni di difficoltà economica "senza che nessuna delle istituzioni politiche della regione siciliana si sia occupata di definire una strategia occupazionale"
La deputata del M5s all'Ars Roberta Schillaci ha scritto una nota al dirigente generale dipartimento Lavoro per denunciare la situazione e chiedere interventi urgenti.
La richiesta dei tirocinanti dell'Avviso 22 che ancora attendono di essere pagati dalla Regione siciliana. Intanto, la deputata del M5S all'Ars, Roberta Schillaci, ha presentato una interrogazione parlamentare rivolta a Musumeci e Scavone.