La polizia di Stato ha arrestato un giovane di 27 anni a Bagheria (Pa) che in casa ha nascosto 100 grammi di cocaina, 15 mila euro in contanti e proiettili. […]
Un problema sollevato da decine di famiglia che si sono rivolte al sindaco, Marco Carianni, che, nelle ore scorse, ha incontrato i vertici della Polizia municipale
Nel corso dei controlli sono saltate fuori 164 dosi di crack. Il giovane di 31 anni è stato arrestato, il fratello di 34 anni denunciato. Al momento dell’intervento non era nella zona. Il gip di Termini Imerese ha convalidato l’arresto e disposto i domiciliari per il 31 enne
di
Ignazio Marchese
#Videonotizie BlogPlay
L'incontro fra Asp, associazioni ed Amministrazione Comunale
Parte il progetto di lotta alle tossicodipendenza presentato dal Comune di Palermo a marzo. Inizia la formazione dei volontari che gireranno a bordo di un camper nei quartieri popolari.
Il nostro reportage video sull'avanzata del crack a Palermo. Uno scenario drammatico che adesso vede le istituzioni e la Chiesa in prima fila per contrastare.
di
Redazione Video
Dall'Arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice arriva un appello alla responsabilità
In occasione delle ricorrenze Pasquali, l'Arcivescovo di Palermo Corrado Lorefice lancia un appello alla comunità cristiana: “L'itinerario quaresimale è il cuore della fede cristiana". E lancia un appello alla responsabilità civile e religiosa.
Il difficile quartiere palermitano di Ballarò si conferma una fiorente piazza di spaccio di crack. Oggi un'altra maxi operazione dei carabinieri che ha portato ad arresti. Ma adesso, a differenza del passato, dell'emergenza crack si discute, si parla e si scende in piazza.
L’attività d’indagine è iniziata tra giugno e dicembre del 2020 e ha permesso di scoprire una piazza di spaccio dove era possibile acquistare crack, ma anche cocaina hashish, marijuana e suboxone 24 ore su 24.
Un milione di euro per combattere l'uso di sostanze stupefacenti e le relative dipendenze. Il progetto presentato dal Comune di Palermo. Previsto l'uso di un'unità mobile in quattro quartieri della città.
L’arresto, effettuato nel quartiere Borgo - Nuovo, è maturato nell’ambito dei servizi di controllo straordinario del territorio, denominati "Alto Impatto"
Sono nove i destinatari di provvedimenti eseguiti da Caltanissetta al Belgio passando per il trentino per sgominare una banda che smerciava cocaina, crack, hashish e marijuana. Ricostruito anche un sanguinario tentato omicidio
Prosegue la strage silenziosa di giovani uomini e donne, le cui fragilità causano un disagio esistenziale che porta alla loro morte a causa del loro rifugiarsi nel crack e nelle sostanze stupefacenti.
L'assemblea pubblica permanente SOS Ballarò, intende consegnare personalmente un documento alla nuova Prefetta di Palermo, Maria Teresa Cucinotta, chiedendo che venga costruito e implementato un piano d'intervento sul tema delle dipendenze patologiche che coinvolga tutte le realtà associative del quartiere.
I carabinieri di Palermo hanno arrestato a Palermo tre giovani sorpresi in diversi quartieri di Palermo a cedere crack e cocaina. Un giovane di 22 anni a Brancaccio è stato […]