Bavarian Nordic si dichiara pronta a combattere l'Mpox con scorte e capacità di produzione aumentate. Il nuovo ceppo Clade 1b preoccupa in Africa e Thailandia.
di
Redazione
Il virus Mpox si è diffuso dall'Africa al mondo: perché la nuova variante Clade IB preoccupa gli esperti di salute pubblica.
Ricomparsa della poliomielite nella Striscia di Gaza: l'OMS e l'Unicef chiedono pause umanitarie per vaccinare 640.000 bambini e prevenire una crisi sanitaria.
Confermati due decessi per febbre Oropouche in Bahia, Brasile. Crescono i casi di questa infezione virale. Aumenta la preoccupazione per la salute pubblica.
di
Redazione
L’Asp ha intimato la bonifica per ragioni sanitarie
È il racconto di due anni frenetici, intensi. Di giornate interminabili e di notti in bianco trascorse a combattere un nemico invisibile, pericoloso e all'inizio sconosciuto.
Il reparto di Nefrologia dell’Ospedale Cervello di Palermo è nuovamente al collasso. L’unica struttura pubblica della provincia che offre un servizio di dialisi alle persone che hanno contratto il Covid è gravemente insufficiente: ci sono solo 12 postazioni per effettuare il trattamento, a fronte di 52 pazienti che devono sottoporsi a dialisi 3 volte a settimana.
di
Redazione
lo show teatrale dell'artista palermitano è stato rinviato più volte
Duro si sta esibendo in alcuni luoghi dove non esistono restrizioni sugli ingressi. E' stato anche in alcuni supermercati di Milano con Emis Killa e sui bus di Brescia con Fabio Rovazzi. La sua protesta ironica è finalizzata ad accendere i riflettori sul settore dello spettacolo, con migliaia di posti di lavoro in pericolo.
Situazione sanitaria difficile nel Siracusano, in testa ai contagi. I sindacati criticano la gestione dell'emergenza da parte dell'Asp.
Tra i problemi, i pochi vaccinati e la riduzione dei reparti per fare spazio ai malati di Covid19
di
Redazione
accade a palermo, la denuncia di un nostro lettore
Il nostro lettore afferma: "Non si vedono più operatori ecologici né con i mezzi e neppure a piedi, sia di giorno che di notte... Tutto ciò è davvero insopportabile e dannoso per la città ed i cittadini che paghiamo delle pesanti tasse comunali senza avere nessun servizio".
di
Redazione
i ministri bianchi e orlando accolti dal rettore dell'università di catania
Nel pomeriggio ha avuto inizio una sessione congiunta con i ministri dell'Istruzione e del Lavoro per affrontare il tema della transizione dall'Istruzione al lavoro, con particolare attenzione ai giovani, alle donne e ai gruppi vulnerabili.
Il questionario è rivolto anche ai lavoratori che hanno lavorato in smart working o sono stati posti in ammortizzatore sociale come quelli del turismo, delle sale bingo, delle mense e dei servizi per la pubblica amministrazione.
"Siamo all'uscita di un'emergenza e quando si esce da un'emergenza il ritorno alla normalità è sempre graduale". Lo ha detto Ruggero Razza, assessore alla salute della Regione Siciliana, commentando il caos negli ospedali siciliani tornati a una gestione ordinaria dopo l'emergenza Covid.
Il sottosegretario ha parlato anche dell'impegno dei siciliani nella lotta alle mafie e soprattutto dei giovani "che non si sono mai arresi alla logica criminale".
Per Fico "l'obiettivo deve essere quello di assicurare un accesso effettivo ed equo alle cure in ogni parte del territorio nazionale, attraverso la definizione di standard uniformi".
L’Ordine dei medici di Palermo ha pubblicato sul sito istituzionale le linee guida in pillole sulla gestione dell’emergenza Covid per agevolare il lavoro dei medici
La pagina, già attiva, “sarà costantemente aggiornata - ha assicurato il coordinatore della commissione Covid Enrico Alagna- . In questa prima fase abbiamo dato priorità ai dubbi più ricorrenti in tema di viaggi e rientri in Italia e in Sicilia, ritorno a scuola, isolamenti domiciliari e quarantene".
Arcuri ha dichiarato: "Il vaccino non è una bibita né una merendina, è l'unico antidoto per uscire da una notte che dura un anno, non si può scherzare, non si deve fare propaganda, non si devono fare annunci, si devono solo consegnare i vaccini promessi".