Il ritorno in presenza, come prima dell'inizio della pandemia, significa anche il ritorno di moltissimi studenti fuori sede, che in questi due anni hanno avuto la possibilità di seguire attraverso la didattica a distanza.
di
Redazione
Pagate tutte e 10 mila le richieste di borse di studio
Partono le richieste di partecipazione al bando per l’attribuzione di borse di studio, benefici e servizi agli studenti di università, accademie di belle arti e conservatori di musica della Sicilia occidentale. C'è tempo fino al primo agosto. Ecco tutte le novità.
di
Redazione
Ammesse al 100% le istanze che erano state presentate all’Ersu di Palermo
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e il rettore dell’Università etnea Francesco Priolo hanno firmato la convenzione con cui la Regione cede all’Ateneo, in comodato d’uso gratuito per quarant’anni, parte dello storico presidio sanitario di via Plebiscito.
L’ERSU Palermo ha messo in pagamento 7.818 Borse di Studio per studenti di Università, Accademie di Belle Arti e Conservatori di Musica. Spesa per 16 milioni di euro.
L’appuntamento è per lunedì 13 dicembre, dalle ore 9 alle 13, nella “Sala Bataclàn” della residenza universitaria San Saverio in via Di Cristina a Palermo.
di
Redazione
L'assessore Lagalla risponde ad interrogazione parlamentare
Rimborsi affitti a studenti universitari fuori sede, presentata un'interrogazione all'Ars. M5S: “I soldi ci sono, le graduatorie pure, ma la Regione dorme. Cosa aspetta per pagare?”
di
Redazione
Confronto a Palermo tra i rappresentanti di tutti gli enti
È stato pubblicato oggi dall'Ersu Palermo il bando di concorso per per la concessione del beneficio “servizio abitativo – posto letto straordinario” per l’Anno Accademico 2021/22 riservato a studenti con disabilità.
Al complesso San Nicolò all’Albergheria stanno per essere ultimati gli ultimi lavori affidati dallo Iacp e verranno consegnati i nuovi alloggi per 50 posti letto destinati agli studenti dello stesso Ersu.
Sopralluogo nel cantiere del progetto di residenzialità universitaria per 48 posti letto che lo IACP è in procinto di ultimare nel cuore del centro storico di Palermo, accanto la Chiesa di San Nicolò all’Albergheria. Le iniziative dell'Ersu.
Riacceso il duello a distanza tra l’uscente Fabrizio Micari e l’Ersu di Palermo con cui il rapporto spesso non è stato idilliaco. Per il presidente Di Miceli dell'ente di diritto allo studio universitario il voto è stato un segnale di "voglia di cambiamento".
L’appello lanciato a fare di più in tema di ristorazione, borse di studio e residenzialità per i fuorisede ha finito per innescare polemiche a distanza tra le parti. Ecco la reazione del presidente dell’Ersu di Palermo. Giuseppe Di Miceli
Si avvicina la prima giornata del diritto allo studio universitario in Sicilia. Si svolgerà a Palermo il 14 luglio alle 10, presso la sala Joe Petrosino della casa del Goliardo – Hotel de France dell’Ersu. Più precisamente a piazza Marina, con ingresso da vicolo Sant’Uffizio 11-13).