Inizieranno nelle prossime settimane i lavori di consolidamento del tratto tra viale Teocrito e largo Mascali nel cui sottosuolo rilievi tecnici hanno evidenziato segni cedimento
di
Redazione
guerra totale alle auto per abbattere le emissioni
La tratta di via Libertà ancora dentro al progetto del sistema tram. Aggiudicato l'appalto per la progettazione esecutiva e i lavori delle linee C, B e A.
di
Pietro Minardi
Rimangono da sciogliere i nodi relativi alla linea A
Via libera dal Comune di Palermo alla gara per la verifica dei progetti delle future linee E2, F, G e dei relativi parcheggi d'interscambio. Alcune di queste tratte rimangono però legate a doppio filo al destino della linea A, che fa parte del primo lotto.
Tram fra le strade del centro di Palermo, si o no? Roberto Lagalla annuncia modifiche sul percorso della linea A, auspicando delle connessioni con il trasporto su gomma.
“Presto si potrà godere di un'importante arteria per la mobilità locale che collegherà più agevolmente l'area tra la Marinella, Tommaso Natale e Sferracavallo"
Incentivare forme di mobilità sostenibili per chi lavora in aeroporto, quale strumento funzionale per l’attuazione delle politiche di Mobility Management
di
Ignazio Marchese
lo dice maria saeli del coordinamento regionale di azione
"È una storia vecchia, come le strade siciliane. Chi, per qualunque motivo, è costretto (si, perché si dovrebbe proprio essere forzati a percorrere le strade e autostrade siciliane) a spostarsi in Sicilia deve far i conti con una mobilità a dir poco precaria!". Lo dice Maria Saeli, del coordinamento regionale Azione Sicilia.
di
Redazione
Rifiuti, barriere architettoniche e mancanza d'illuminazione
Rifiuti, ingombranti, copertoni e chi più ne ha, più ne mette. Il quadro dei sottopassi di viale Regione rimane tragico. E anche quelli che funzionano, vivono i morsi dell'incuria.
Una rotatoria in via Oreto, all'altezza dello svincolo di viale Regione Siciliana. La nuova ordinanza dell'Ufficio Mobilità. Cambia la viabilità anche nell'area di via Pietro Spica.
Dalle scuole ai giardini e ai parchi, passando per gli impianti sportivi e il restauro di immobili. Sono stati pubblicati i bandi di gara riguardanti un blocco di 46 opere del Piano Integrato Urbano per un importo complessivo di 145 milioni di euro, finanziati dal PNRR Missione 5 Investimento 2.1.
Torna a parlare l'ex assessore alla Mobilità del Comune di Palermo, Giusto Catania, con un post sui social che plaude il lavoro di questi primi 100 giorni dell'amministrazione Lagalla
di
Redazione
presenti l'assessore carta e il vice sindaco varchi
Nei prossimi giorni la nuova amministrazione comunale, hanno annunciato gli assessori, avvierà una verifica e un contestuale studio di tutta la documentazione fornita dall’azienda.
Quindici anni e non è ancora finita. Tanto c’è voluto per confermare la richiesta di mobilità di una dipendente dell’Asp di Ravanusa che dopo la decisione della Cassazione ha acquisito il diritto a continuare a prestare servizio al poliambulatorio del distretto di medicina di base di Canicattì.