Sono state riaperte al pubblico la sezione Medievale e la galleria Pirrone del Museo civico di Noto. Al loro interno sono conservati preziosi capitelli, paliotti e bassorilievi riguardanti Noto antica.
Si terrà fino al 7 marzo del 2021 al museo Paolo Orsi di Siracusa l'esposizione dell'opera che ricongiunge il torso del Kouros di Lentini, acquisito nel 1904 da Paolo Orsi, con la Testa apollinea rinvenuta nel Settecento da Ignazio Paternò Castello principe di Biscari.
di Redazione
la short edition dell'evento dedicato alle eccellenze enogastronomiche di Palazzolo Acreide
Il 24 luglio a Palazzolo Acreide la short edition di Vicoli&Sapori, l'evento che da quattro anni valorizza le eccellenze enogastronomiche del territorio.
Il restauratore, approfittando del proprio ruolo di custode del sito culturale, aveva sottratto oggetti sacri conservati nel Museo diocesano di Monreale sostituiva con delle copie di modico valore.
Nonostante le due vittime ed una funzionaria malata, ci sono ancora lavoratori ancora impiegati nel sito, a Siracusa, come denunciato dai sindacati che chiedono interventi al governo della Regione.
La vittima, Silvana Ruggeri, 52 anni, è deceduta dopo aver contratto il virus. In corso accertamenti sulle persone che sono entrate in contatto con la paziente. Ieri una funzionaria della Sovrintendenza è stata trasferita in ospedale.
Motivo di orgoglio del territorio delle Madonie, la sua storia è simbolo di tenacia e di una conservazione protetta e mirata attuata con sinergia dalle comunità locali.
Partiamo dal Museo civico Antonio Cordici, che nella sezione archeologica contiene sculture marmoree dell’età romana e ceramiche preistoriche con oggetti ornamentali dal I al IV sec a.C.
Così una postazione del Museo Leonardo da Vinci e Archimede di Siracusa sarà collocata, da oggi a sabato, all’interno del Pride Village allestito in Piazza Cesare Battisti e che poi lascerà il posto al corteo finale in movimento da Porta Marina.
Il Museo archeologico “Antonino Salinas” di Palermo ha intuito, prima di tutti gli altri, che il rilancio delle strutture culturali passava dalla tecnologia integrata e dalla comunicazione
Il percorso espositivo del museo rappresenta solo la punta dell'iceberg del patrimonio custodito nella collezione della Galleria d'Arte Moderna, la sua sintesi più visibile. I depositi costituiscono infatti il volto in ombra, ma certo non meno interessante, del museo: un indispensabile serbatoio che custodisce le opere escluse, spesso per motivi di spazio.
Bracconieri senza limiti che arrivano ad uccidere i rinoceronte negli zoo pur di prelevare il corno. Cifre iperboliche, quelle che si raggiungono al mercato nero asiatico. Tanto grave è il momento che l'Italia è stata invitata a sostituire con un calco finto quello dei rinoceronti impagliati nei musei.
Un trattamento pessimo quello riservato dalla città di Palermo al Museo Gemmellaro. In corso Tukory la storia paleontologica e geologica della Sicilia, circondata da degrado e incendi.
di geapress
bianco:"il primo caso di collaborazione fra un museo e una città"
Firmato a Torino l'accordo per l'apertura, a Catania, di una sezione del Museo Egizio, si tratta del primo caso di collaborazione tra un museo e una città.