Il reparto tornerà, dopo 4 anni, all'Umberto I di Siracusa tra il mese di gennaio e febbraio 2025 ma per una zona ad alto tasso di inquinamento non basta.
E’ dal 24 giugno che la nuova palazzina, realizzata nell’area dell’ospedale Umberto I di Siracusa, ospita il reparto di Terapia intensiva. Un trasferimento che avrebbe dovuto comportare un effetto domino […]
Cinquantatre bambini seguiti nel proprio percorso di rialfabitizzazione motoria, con quaranta famiglie coinvolte e venti operatori a loro disposizione. I numeri della seconda edizione di Giocando Imparo, iniziativa promossa dalla Samot.
Un progetto che vuole consolidare e innovare i risultati raggiunti in oncologia trasferendoli a ulteriori contesti emergenti, promuovendo la ricerca di base che genera approcci
Il 27 e 28 Ottobre 2022, l'IEO di Milano (Istituto Europeo di Oncologia), leader mondiale quale centro per la cura del tumore al seno, fondato da Umberto Veronesi, offre la possibilità formativa di due giorni interi - dal vivo- sulla chirurgia mammaria e sulla ricostruzione della mammella.
Due interventi complessi con impianto di protesi speciale di spalla e di femore totale - dall’anca al ginocchio - sono stati eseguiti dall’equipe di ortopedia oncologica della Fondazione Giglio di Cefalù.
Con oltre 30 anni di esperienza e una media di 150mila pazienti assistiti ogni anno, l’UPMC Hillman Cancer Center è una delle più grandi reti oncologiche integrate al mondo
di
Redazione
l'équipe chirurgica diretta dal professor Antonio Macrì
Intervento chirurgico da record effettuato al Policlinico Universitario di Messina dove è stato asportato un tumore addominale che pesa 16 chilogrammi.
Tre corsi, il primo partirà ai primi di dicembre, rivolti a gruppi di donne in terapia post oncologica, con attività di canottaggio e di vela per un trattamento riabilitativo. Ecco le finalità del progetto "Curarsi remando e veleggiando" organizzato dalla Canottieri Palermo in collaborazione con il Civico.
“Perdiamo un medico e un uomo di grande spessore e umanità, che ha dedicato la sua vita alla cura delle pazienti, stimato dai colleghi e punto di riferimento della senologia […]
ISMETT realizza complessivamente il 30% di tutte le procedure chirurgiche eseguite in Sicilia per queste patologie, con una mortalità chirurgica a trenta giorni dall’intervento molto bassa: in particolare nel triennio 2017-19 per la chirurgia resettiva dei tumori maligni del fegato si attesta allo 0.63% e per il pancreas allo 0% .
Il linfedema si caratterizza per la presenza di un gonfiore persistente a carico di un arto o dei genitali, associato a dolore, senso di pesantezza, prurito e alterazioni della cute
Si svolgerà al Bowling “Frenz” a Le Ginestre di Tremestieri Etneo, per sostenere il LAD Project nel completamento di WonderLAD, la casa del “cure & care” dei bimbi oncologici.
Al Giglio di Cefalù interventi oncologici e assistenza psicologica ai pazienti sono il connubio per gestire il periodo di emergenza che vieta l'accesso dei parenti dei degenti in ospedale
I pazienti del reparto di Oncologia dell'ospedale Umberto I saranno sottoposti alle cure in un'area del Di Maria di Avola. Una decisione scaturita dopo il contagio di un medico e due infermieri. Un provvedimento pianificato dal Covid team.
Sono risultati positivi un medico e due infermieri del reparto di Oncologia dell'ospedale Umberto I di Siracusa. Avviati i controlli per verificare se altre persone, tra operatori sanitari e pazienti, sono infetti. Durissimo il commento della Cisl.
di
Gaetano Scariolo
nasce il coordinamento della rete oncologica della regione siciliana
Il nuovo organismo, istituito con decreto dell’Assessore per la salute Ruggero Razza il 18 ottobre scorso, si è ufficialmente insediato ed è coordinato dal professor Vincenzo Adamo, oncologo dell’Azienda ospedaliera Papardo di Messina.