Il volto di Frida Kahlo, artista messicana, è oggi una vera e propria icona di stile. Oggetti di interior design, capi di abbigliamento e accessori vari prendono spunto dal viso […]
Monet – Mitchell, curata da Suzanne Pagé, pone a confronto la profonda indagine su colore e luce cominciata da Monet nella sua ultima fase (quella delle ninfee, per intenderci) e proseguita con pari intensità dalla Mitchell, in un comune approccio al paesaggio indefinito e suggestivo, evocativo e sintetico.
Cala il sipario sulla 24esima edizione del “Salon international de la plongée sous-marine” che quest’anno, a Parigi, ha visto anche la presenza dei vertici dell’Amp Isola di Ustica
È di tre morti il bilancio delle vittime dell'attacco di un uomo (ricoverato in ospedale in gravi condizioni) contro un centro culturale curdo a Parigi.
"La Regione Siciliana è fermamente intenzionata ad acquisire la "Madonna con Bambino e San Giovannino", il quadro attribuito al pittore messinese Girolamo Alibrandi che sarà messo in vendita dalla casa d'aste parigina Artcurial domani, 25 novembre". Lo dichiara l’assessore regionale ai Beni culturali e all’identità siciliana, Elvira Amata.
Il belvedere di Altavilla Milicia (Palermo) si trasformerà in una piccola Montmartre mercoledì 5 e giovedì 6 gennaio, con decine di artisti all'opera per partecipare alla realizzazione di un murale e ad un'estemporanea pittorica d'arte mariana. Sul modello di Parigi.
di
Redazione
il 10 dicembre in occasione della giornata mondiale per i diritti umani
Raizes Teatro sbarca a Parigi in occasione della Giornata Mondiale per i Diritti Umani, il 10 dicembre 2021, per la cerimonia di chiusura di Human Freedom 2021.
Il “Gran Prix Mario Stasi”, noto concorso riconosciuto nell’ambiente accademico internazionale, è un premio istituito dall'Ordine degli Avvocati di Parigi e volto a premiare l’eloquenza e la conoscenza del diritto dei partecipanti rispetto a una determinata tematica.
Ora sono in corso accertamenti in corso da parte dei Carabinieri per capire l’itinerario di rientro intrapreso dalla donna con particolare attenzione ai mezzi di trasporto utilizzati
di
Redazione
Faceva parte del commando degli attacchi del 13 novembre 2015
È il prigioniero più 'costoso' di Francia; in carcere dal 2016, Salah Abdeslam, l'unico sopravvissuto del commando degli attacchi del 13 novembre a Parigi.