La premier vorrebbe affidare a Musumeci un ruolo decisivo nell'organizzazione del Giubileo 2025. Intanto Salvini delega la gestione dei porti al vice ministro Edoardo Rixi.
"Il Ponte è la madre di tutte le infrastrutture, va fatto perché senza non si possono completare l'alta velocità ferroviaria e l'anello autostradale, ha detto Alessandro Albanese
Si è trattata di una visita a più tappe iniziata a Vulcano, dove è aperto e a pieno regime il cantiere per la realizzazione del nuovo attracco aliscafi, proseguita a Filicudi ed infine ad Alicudi dove il governo Musumeci finanzierà la manutenzione straordinaria del piccolo approdo.
Un team di ricercatori catanesi ha presentato nei giorni scorsi i primi risultati di un progetto di ricerca finanziato dall’Università di Catania nel corso dei lavori della SIEDS
di
Redazione
Il personale sarà assunto negli uffici dei porti di Augusta e Catania
Venerdì 20 maggio si sono svolti presso la sede di Augusta gli ultimi esami della procedura di selezione interna, per titoli ed esami, riservata ai lavoratori interinali che saranno inseriti a tempo indeterminato presso gli uffici portuali della Sicilia Orientale.
di
Romina Ferrante
L’impegno del governo in un vertice di questa mattina
Il presidente dell'Ars, Micciché pressa Musumeci perché bocci l'indicazione del Governo sulla presidenza dell'Autorità portuale della Sicilia orientale.
Per la Cisl, Fit Cisl, "lo stato delle infrastrutture ferroviarie in Sicilia denota un grave ritardo che condiziona in maniera significativa lo sviluppo sociale ed economico del territorio"
di
Redazione
sì della regione al documento di programmazione dell'autorità portuale
"Confermo la mia massima disponibilità a delineare percorsi condivisi per l’individuazione del nuovo presidente ma, allo stesso tempo, faccio presente la concreta (e parimenti impellente) necessità di dotare in tempi celeri l’Autorità di un assetto organizzativo stabile", dice Musumeci.
A settembre era andato via, al porto di Yalova (in Turchia), il bacino da 50mila tonnellate, oggi è toccato a quello da 19mila. Tre ore di manovre e quattro rimorchiatori sono serviti, infatti, per disancorare il bacino. Monti: "Possiamo finalmente ospitare navi XL".