Secondo il premier oggi il ruolo della Corte diventa ancora più cruciale. "Il Recovery and Resilience Facility riconosce al nostro Paese risorse imponenti con una chiara linea di indirizzo: investire sul futuro", ha detto.
Dopo avere incassato la fiducia alla Camera con 321 sì, il premier Giuseppe Conte parla in Senato. "Non c'è arroganza, posso parlare a testa alta", afferma il Presidente del Consiglio che ricorda l'impegno del governo per "la comunità nazionale".
"C'era bisogno adesso di una crisi? No, e abbiamo fatto il possibile per evitarla. Ha provocato una ferita nella maggioranza e profondo sgomento nel Paese. Ora non si può tornare indietro, non si può recuperare la fiducia, adesso si volta pagina, serve un Governo coeso". Lo ha detto il premier, Giuseppe Conte.
di
Redazione
il ministro degli esteri ha rilasciato una intervista al corriere della sera
La proposta del ministro degli Esteri: "Lavoriamo tutti a un patto di governo più articolato che dia certezze sui temi ad ogni forza politica, ma insieme a Conte".
Insigni scienziati e studiosi a vario titolo, hanno già da tempo confermato che le onde elettromagnetiche danneggiano a più livelli il nostro organismo e tutte le volte che per vari motivi di queste onde elettromagnetiche è aumentata la trasmissione, si sono verificate pandemie.
Il Governo e l’opposizione continuano a non voler collaborare anche in questo difficile momento storico. La certezza l’ha data il premier, Giuseppe Conte, quando, rivolgendosi al leader leghista con queste […]
Conte parla anche dei difficili rapporti con l'Europa. Chi si oppone in Ue alle richieste italiane "ragiona con una mentalità vecchia, con un'ottica inadeguata a questa crisi, che è simmetrica ed eccezionale".
di
Redazione
i 134 migranti si trovano sulla nave della ong catalana da 16 giorni
Intanto la Procura di Agrigento intanto ha disposto una ispezione medica a bordo della Open Arms per accertare le condizioni igienico-sanitarie dei 134 naufraghi, da due settimane ammassati nello scafo della ong spagnola, ferma alla fonda a Lampedusa.
di
Redazione
In città sia in veste di premier che di candidato alle elezioni
Conclusa la visita del Premier che ha pportato finanziamenti per 470 milioni di euro pe rl strade ma ha lasciato dietro di se una serie di polemiche come sempre accade
Dopo il bagno di folla di ieri accompagnato da un discorso deludente e da tanta gente andata via per non aver trovato posto e per colpa della pioggia, c'è attesa per i ben 4 eventi di oggi