"Non molliamo e continuiamo a seguire questa giusta battaglia fiduciosi e consapevoli che con la collaborazione di tutti riusciremo a dare dignità e sicurezza a questi lavoratori” dichiarano Candiani e Figuccia.
Dichiara Enzo Tango: “Chiediamo subito la stabilizzazione del personale sanitario precario che, dallo scorso febbraio, è stato impegnato in prima fila nella lotta al Covid e che continua ancora oggi a prestare servizi fondamentali per la cittadinanza”.
di Redazione
verranno assunti attraverso scorrimento di graduatoria
L’Asp di Palermo ha, anche, attivato due nuovi corsi di qualificazione professionale di Operatore Socio Sanitario (riservati, sempre, al personale ex LSU) a cui hanno aderito 33 lavoratori precari i quali, alla fine del corso, avranno un contratto a tempo indeterminato.
La dottoressa è stata esclusa non essendo titolare di un alcun rapporto di lavoro a tempo determinato alle dipendenze della pubblica amministrazione ma potendo, di contro, vantare solo degli incarichi di collaborazione coordinata e continuativa (cosiddetti Co.Co.Co.).
Il 30 aprile scorso è stata deliberata una proroga di due mesi fino al 30 giugno con l’impegno a definire le procedure di stabilizzazione di tutti i lavoratori.
di Redazione
lo dichiara l'assessore alla funzione pubblica bernardette grasso
L'assessore Grasso: "Al 15 maggio 2020 sono ben 7746 le unità lavorative stabilizzate nei Comuni siciliani grazie alle procedure attivate dal Governo Musumeci".
di Redazione
La richiesta dei deputati M5S in commissione Sanità
Il riferimento è ai lavoratori Asu, i quali da quasi 23 anni, dal 1997, garantiscono in tutto il territorio, servizi presso Comuni, Asp, Musei, Aree Archeologiche e diversi Enti regionali.
Sono oltre 250 i lavoratori che al momento sono fuori dai processi di stabilizzazione.. Dice la Fials: "Dobbiamo capire se le nuove allocazioni possono essere effettuate tra le vecchie aziende limitrofe oppure se sarà necessario ricorrere alla stabilizzazione in sovrannumero".
E' stata ricordata con grandissima commozione Francesca Sorce, anche lei dipendente Asu, deceduta per un tumore nell'aprile del 2016. Anche Francesca aveva a lungo atteso la stabilizzazione sognando di entrare a pieno titolo nel mondo del lavoro.