Con le musiche di Sergej Prokofiev, spettacolo vincitore del Premio Danza&Danza come migliore produzione italiana nel 2015, nel riadattamento drammaturgico di Davide Bombana
Sono tutti negativi i tamponi eseguiti tra orchestra e tecnici del Teatro Massimo di Palermo. I controlli sono scattati dopo che 17 coristi erano risultati positivi al Covid19.
"Gli esami vengono effettuati regolarmente tra il personale e gli artisti, anche per questo sono stati intercettati i 17 positivi tra i componenti del coro. Inoltre, ogni volta che si fanno le prove gli ambienti sono sottoposti a sanificazione", fanno sapere dal Teatro
“Sono felice di tornare in Sicilia dopo tanto tempo - dice il maestro Andrea Bocelli - e di cantare in uno dei luoghi più belli e suggestivi cioè la Cattedrale di Noto".
La Fondazione Teatro Massimo e l’Azienda Ospedaliera “Ospedali riuniti – Villa Sofia Cervello” stipulano una convenzione per prevenire e contrastare la diffusione del Coronavirus tra i lavoratori del Teatro.
Uno spazio da protagonista avrà il Coro del Teatro Massimo diretto dal Maestro Ciro Visco con cori da Otello e il celebre “Va pensiero” dal Nabucco di Giuseppe Verdi, mentre l’Orchestra del Teatro Massimo, diretta dal Maestro Michelangelo Mazza eseguirà anche gli intermezzi da Manon Lescaut e Fedora.
Anna Netrebko e Yusif Eyvazov, grandi star della lirica internazionale, canteranno per la prima volta in Sicilia il 12 agosto al Teatro di Verdura con l’Orchestra e il Coro del Teatro Massimo.
Venerdì due giovani erano stati denunciati in corso Calatafimi a Palermo per aver danneggiato le auto in sosta. I due hanno mandato in frantumi gli specchietti di 23 vetture parcheggiate. I […]
di Ignazio Marchese
Denunciati due giovani in Corso Calatafimi hanno danneggiato 23 auto
La Polizia di Stato ha identificato e denunciato gli autori di una violenta aggressione, avvenuta la notte tra sabato e domenica, ai danni di un gruppo di ragazzi nella zona […]
Ancora una rissa nel sabato sera della movida palermitana. Ancora una volta uno scontro tra giovani per futili motivi. Tutto è avvenuto tra via Celso e poi è proseguita non […]
ha invitato i medici e il personale sanitario impegnato nei reparti Covid-19 degli ospedali Civico e Cervello ad assistere allo spettacolo inaugurale del Festival “Sotto una nuova luce”, sabato 4 e domenica 5 luglio alle 21,30.
La prima di Falstaff è venerdì 21 febbraio alle ore 20.00: in coincidenza con il quinto anniversario della morte di Luca Ronconi. In scena andrà un omaggio al grande regista
L'intermezzo buffo diviene il punto di partenza per raccontare la storia di un severo Maestro che nella Sala ONU del Teatro Massimo fa delle audizioni per l’opera che andrà in scena a breve.