I vandali hanno anche portato via soldi trovati nei cassetti e materiale di cancelleria. “Stiamo facendo l’inventario di quanto manca – dice l’assessore al persone Dario Falzone – Nel palazzo non ci sono telecamere”.
Gli impiegati del Comune di Palermo lavorano in condizioni assai difficili. Blatte, allagamenti e caldo sono diventati ormai la regola. In molti uffici l'aria condizionata non funziona, è non è il solo problema riscontrato. Sindacati dei lavoratori sul piede di guerra.
Ecco il quadro aggiornato degli uffici comunali, sedi e impianti attualmente aperti e di quelli chiusi al pubblico per motivi legati all'emergenza Covid.
Un dipendente del Comune di Floridia, nel Siracusano, ha contratto il virus. Il sindaco, Marco Carianni, neo eletto, ha disposto la chiusura degli uffici.
Il sindaco di Comiso ha disposto la chiusura di alcuni uffici comunali e la sospensione del servizio di scuolabus ma solo per due linee dopo la positività al Covid19 di un autista di uno mezzo pubblico.
L’ANCI Sicilia ha attivato, sul proprio sito internet (www.anci.siclia.it), un’assistente virtuale in grado di rispondere, in forma vocale e testuale, alle principali richieste relative al decreto “Io Resto a Casa” per il Coronavirus e alle specifiche disposizioni contenute nelle ordinanze regionali.
Il primo cittadino spiega: "Sembra una barzelletta ma non lo è". Errori di calcolo dovuti ad una non corretta applicazione della normativa in materia hanno comportato una quantificazione in eccesso dei fondi per un importo complessivo di oltre 4 milioni.
I dirigenti responsabili degli uffici comunali, dovranno individuare e nominare un Referente, il quale, poi, dovrà coordinarsi con la Rap per l'organizzazione del sistema di raccolta/ritiro.
I finanzieri hanno sequestrato documenti agli uffici comunali di Palermo del Polo tecnico comunale in via Ausonia e negli uffici delle Risorse umane di via Garibaldi.
I neo laureati avranno l’opportunità, per sei mesi, di arricchire le loro conoscenze attraverso uno stage formativo, gratuito, un tirocinio pratico a contatto con i tecnici comunali.
di
Redazione
stamane la collocazione davanti gli uffici comunali
Per il momento saranno 10 gli erogatori e verranno posti fuori gli uffici comunali affinché gli stessi dipendenti si accorgano che è terminata l’acqua a disposizione degli animali e possano nuovamente caricare il dispenser.
Fabio Teresi, Presidente V Circoscrizione: "Faremo risparmiare alla collettività 55mila euro l'anno". Il trasferimento dai locali di via Adua a Largo Pozzillo.
E' bscaduto il contratto quinquennale con le società che avevano vinto l'appalto, le quali non hanno ancora ritirato gli apparati, e continuano però a rifornirli senza corrispondere il canone all'amministrazione comunale.
Uffici sovraffollati di dipendenti che magari non hanno così tanto da fare ed altri invece che non riescono ad evadere le pratiche perché mancano figure specializzare. Cambia la macchina amministrativa di Palazzo delle Aquile per una migliore razionalizzazione delle risorse.