Il marito la scorsa notte ha gettato del liquido infiammabile sul corpo della moglie e le ha dato fuoco. E’ successo a Pantelleria. La donna di 48 anni si trova […]
di
Ignazio Marchese
Cefalù e Trappeto piangono Maria David e Salvatore Albano
Sono rientrati i 700 turisti nell’hotel Costa Verde evacuato la scorsa sera a causa del rogo che ha minacciato la struttura e provocato ingenti danni a Cefalù. “Il rogo continua […]
di
Ignazio Marchese
La sentenza del tribunale per i minorenni di Palermo
Non sono ancora rientrati in albergo i 700 turisti all’hotel Costa Verde che ieri sera in tutte fretta hanno dovuto abbandonare l’albergo ed essere accolti al palazzetto dello sport. Quella […]
Il boss ricoverato nel reparto detenuti dell'ospedale de L'Aquila: per lui solo terapia del dolore. La giovane figlia Lorenza, riconosciuta recentemente, al capezzale
Una donna di 42 anni Maria David che con il padre e il fratello era andata a liberare i cavalli in zona sala verde Mazzaforno a Cefalù . Trovata in […]
di
Ignazio Marchese
L'attacco del M5S al sindaco: "Tende a sminuire fatto grave"
Scoppia il caso sull'incendio divampato questo pomeriggio all'interno della discarica di Bellolampo, a Palermo. Randazzo (M5S) attacca il sindaco Roberto Lagalla: "Tende a sminuire fatto grave"
“Come avevamo affermato qualche giorno fa registriamo una recrudescenza degli attacchi agli Atm a Palermo ed in Sicilia, fenomeno finora diffuso nelle aree del Nord del Paese”. Esprime preoccupazione Gabriele […]
Un albero è caduto in via Castellana a Palermo. Una donna di 36 anni che transitava con la macchina è stata colpita dal grosso albero. La donna colta da malore […]
Le fiamme si sarebbero avvicinate all'edificio che ospita le facoltà di Chimica e fisica ed è stato dato l'ordine a studenti e professori di abbandonare immediatamente il luogo.
di
Redazione
Zacco (Forza Italia) attacca il ministro Nello Musumeci
Intervenuto ai microfoni dei giornalisti, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla ha fatto il punto sulla catena di incendi che ha colpito il capoluogo siciliano.
di
Pietro Minardi
Niente caldo da bollino giallo ma c'è peallerta arancione sul rischio incendi
La Sicilia è ancora stretta nella morsa del caldo con temperature altissime ed oltre 40 roghi attivi ma sabato 23 settembre il clima dovrebbe cambiare. Sono attese, infatti, piogge e temporali con allerta gialla nel Palermitano e nel Messinese. Lo indica l'avviso della protezione civile regionale sul rischio meteo idro-geologico