Negli scorsi giorni, i sindaci delle aree interne avevano firmato una nota e chiedo un incontro con le istituzioni regionali per discutere il temuto de-finanziamento
di
Redazione
Sono ben 150 milioni che il governo ha appostato in bilancio
I sindaci delle Terre alte di Sicilia e l'associazione Zone Franche Montane: "Chiediamo ai Senatori e ai Deputati eletti in Sicilia, fin da subito, di riaggiornare le rispettive agende e di dare priorità alla definizione dell’iter al Senato e subito dopo alla Camera".
di
Redazione
il seminario a troina, presenti sindaci da tutta la sicilia
Il governatore Musumeci: "Abbiamo in programma un investimento di 500 milioni di euro che saranno utilizzati per superare carenze strutturali e organizzative del territorio, puntiamo alla valorizzazione delle eccellenze naturalistiche, artistiche, culturali e umane offerte da queste realtà territoriali".
Si chiede un monitoraggio sui fondi strutturali, quelli Snai e tutti quelli destinati alla viabilità che riguardano le Madonie, il Simeto - Etna, i monti Sicani, il Calatino e i Nebrodi
Con l'Apq Calatino “Tra identità e innovazione”, la Regione Siciliana, d’intesa con lo Stato, destina al comprensorio 38,8 milioni di euro, dei quali 3 milioni e 700 mila euro stanziati sulla base della legge 190/14, 33 milioni e mezzo provenienti dal Po Fesr Sicilia e il rimanente milione e 600 mila a carico dei programmi operativi Fse e Psr.
di
Redazione
sono risorse del programma di sviluppo rurale 2014/2020
"Sempre più gli agricoltori siciliani - dice l’assessore all’Agricoltura Edy Bandiera - devono allargare il loro raggio di attività puntando decisamente alla multifunzionalità. Sono opere fondamentali per il rilancio delle aree interne, attese da tempo".
Al governo regionale e ai comuni la Cgil dà la propria disponibilità al confronto con l’obiettivo della riuscita della strategia per i piccoli comuni, con proposte che riguardano i temi della sanità, della scuola, della mobilità, della salvaguardia del territorio e del contrasto al dissesto idrogeologico.