Personaggio indicato, allo stato dell'inchiesta, dalla Procura di Catania come "figura centrale di un collaudato sistema di evasione delle accise e dell'iva" sarebbe Sergio Leonardi
Su disposizione del GIP del Tribunale di Agrigento, l’Ufficio delle Dogane di Porto Empedocle ha eseguito il sequestro preventivo del distributore di carburante ad uso privato della società e il sequestro preventivo della somma di 4.524,31 euro l’equivalente dell’imposta evasa su complessivi 7.328 litri di gasolio.
Il caro carburanti fa presagire scenari drammatici. Da Palermo la proposta: "Ma perché non facciamo per una settimana un lockdown fermando in tutta Italia le auto, vedremo poi se il governo non prende provvedimenti per diminuire il prezzo dei carburanti".
L'allarme, "Crescita dei listini dei carburanti che rischia di avere un effetto devastante non solo sulle tasche dei consumatori, ma sull’intera economia nazionale”
La decisione nella quarta riunione del Cite: stop ai motori a combustione entro il 2035. Scadenza 2040 per furgoni e veicoli commerciali leggeri. Elkann: "In 10 anni il 70% delle vetture in Ue saranno ibride plug-in o elettriche".
Ammontano ad oltre 312 Euro, secondo le stime diffuse da Federconsumatori e Sunia (Sindacato Unitario Nazionale Inquilini ed Assegnatari), le ricadute che ogni famiglia subirà per colpa dei recenti rincari delle bollette di energia elettrica e gas. Aumentano pure i carburanti (benzina, diesel e metano).
Rincari da gennaio a settembre 2021 del 13% e fondi insufficienti per rinnovo parco veicolare, l'allarme della CNA Sicilia. Gli autotrasportatori: "Se non saremo ascoltati, pronti a forme di protesta plateali. Intervenga la Regione".
Salgono i prezzi sulla rete carburanti: in evidenza il Gpl, per effetto dell'aumento dei prezzi di contratto per ottobre, e soprattutto il metano auto, sotto la spinta dell'impennata delle quotazioni di gas.