• Palermo
  • Catania
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Food
  • Economia
  • Resto al Sud
  • Oltre lo stretto
  • Palermo
  • Catania
  • Le altre province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Oltre lo stretto
  • Monreale
  • Nebrodi
  • Cefalù
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Salute
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
  • Pubblicità
  • Change privacy settings
» Palermo » Cobas Codir

La denuncia del Cobas codir 

Lavoro

Progressione economica orizzontale dei Regionale, denuncia dei sindacati che minacciano “ritiro dall’accordo”

Il sindacato chiede all’Assessore un’urgente nuova direttiva all'Aran per procedere, in un'unica sessione, all'espletamento delle procedure 
di Redazione

la nota del cobas/codir

Politica

Nomina direttori Parchi archeologici, “Modificare norma regionale e cancellare corporativismo”

Secondo il Cobas/Codir "ciò, fra l’altro, cozza con una diversa visione futura dell’Amministrazione Regionale che impedisca a un qualsiasi governo di turno di coltivare consensi dietro nomine di parte, bypassando la normativa vigente.”
di Redazione

La nota di COBAS-Codir e Uil

Politica

Si riaccende lo scontro sui regionali, “Commissariare l’Aran”

I sindacati chiedono un cambiamento vero al Governatore, che porti all’intera riforma del settore della pubblica amministrazione regionale
di Gaetano Ferraro

Lo rende noto il Cu.Pa.S./Codir

Lavoro

Beni culturali siciliani chiusi di domenica, spiragli dalla Regione

Un percorso virtuoso iniziato cinque anni fa con una trattativa volta a favorire l’apertura festiva dei siti Museali
di Redazione

la nota del cobas codir

Lavoro

Beni culturali siciliani chiusi da domenica prossima, è guerra tra lavoratori e Regione

“È ormai del tutto evidente che il Dirigente Generale – dicono i sindacalisti di Cobas/Codir e Cu.Pa.S/Codir – non ha alcuna intenzione di tenere aperti i siti culturali oltre i limiti contrattuali di utilizzo dei festivi del personale dell'area vigilanza e fruizione".
di Redazione
Politica

La ‘guerra’ tra Musumeci ed i dipendenti regionali, il Cobas Codir querela Governatore

Una decisione che nasce a seguito delle "irricevibili e lesive dichiarazioni del presidente della regione contro i dipendenti regionali, - si legge in una nota - definiti nell'80% dei casi, persone inadeguate e che si grattano la pancia tutto il giorno'".
di Redazione
Lavoro

Scontro sulla stabilizzazione dei precari regionali, “provvedimento anticostituzionale e illegittimo”

I Cobas regionali si schierano contro la stabilizzazione di 300 precari nelle fasce alte "serve un serio processo di riqualificazione in difesa delle fasce senza padrini". Sindacati pronti a disertare le convocazioni del 6 luglio
di Manlio Viola

Secondo i sindacati all'interno dei palazzi vige la confusione

Lavoro

Covid19, “Prioritaria la sicurezza dei lavoratori per la riapertura dei siti della cultura”

Chiesto di avviare un'immediata stagione di confronto per rilanciare investimenti e ammodernamento dell'amministrazione
di Redazione
Politica

Parchi archeologici senza personale, l’istituzione resta una ‘occasione mancata’

La denuncia è del Cobas Codir che contesta le scelte del Presidente della Regione e la successiva gestione che va avanti da sette mesi
di Redazione

la nota del cobas/codir

Lavoro

Assemblea dei dipendenti regionali, “stato di malessere dei lavoratori che chiedono giusta attenzione”

Si svolgerà domani, dalle 10 alle 11, l'assemblea unitaria dei dipendenti di tutti gli uffici della Regione siciliana.
di Redazione

La preoccupazione di Dario Gattuso

Lavoro

Dimissioni alle Camere di Commercio di Palermo ed Enna, sindacati in ansia per i lavoratori

Cobas/Codir su Camere Commercio di Palermo ed Enna: "I diritti dei lavoratori siano la priorità"
di Redazione
Lavoro

I Cobas regionali dichiarano guerra al governo, “Due anni di trasferimenti scriteriati di personale alle dighe”

Sulla gestione del personale "il governo regionale continua a fare acqua da tutte le parti" scrivono i sindacati autonomi maggiormente rappresentativi alla Regione
di Vincenzo Vittorini

La manifestazione dalle 12 alle 14

Lavoro

Sit-in dei dipendenti dei Centro per l’impiego e dell’Ispettorato del Lavoro

Continua lo stato di agitazione a causa delle carenze di organico e della non ancora avvenuta riclassificazione del personale
di Redazione

Sono 509 ma 498 sono ultra 60enni

Lavoro

Il Corpo Forestale al Concerto di Radio Italia, monta la protesta degli uomini in divisa

I lavoratori proclamano lo stato di agitazione del personale e chiedono un incontro urgente al Prefetto di Palermo
di Gaetano Ferraro

Non tarda ad arrivare la critica alla nota di Cobas-Codir e Sadirs

Lavoro

Ancora scontro tra sindacati ed ex sportellisti liberi: “Non ci mettano in mezzo”

I sindacati hanno anche sottolineato l’interesse mostrato per l’assunzione di altro personale, fra cui gli ex 1700 ex sportellisti
di Redazione

Cobas Codir, Sadirs e Ugl scrivono alle istituzioni

Lavoro

Piano regionale delle assunzioni alla Regione, i dipendenti chiedono progressioni e aggiornamento

Chieste assunzioni in funzione dell'ondata di pensionamenti che ha investito la Regione e tutti gli enti, considerando prioritaria la valorizzazione del personale interno
di Redazione

l'appello al governatore musumeci

Lavoro

Continua lo scontro sui parchi e musei siciliani, i lavoratori: “Scongiurare il default del sistema”

“Con tutto rispetto - dicono i sindacalisti - lo sbandierare la vendita di 22mila ticket online in un trimestre rappresenta solo l’inizio di un percorso, sapendo che attualmente, se questo è il dato, non si arriva neanche all’1% di vendite online su base annua dei biglietti".
di Redazione

la denuncia del cobas/codir e cupas

Cronaca

Lunghe file all’ingresso dei siti culturali siciliani: carenza di personale e mancata vendita dei biglietti d’ingresso on line

L'invito al dirigente generale del dipartimento beni culturali a convocare un apposito incontro sindacale dove serenamente affrontare la problematica, non più derogabile, della carenza di personale di ciascun sito culturale e di ciascun ufficio amministrativo.
di Redazione
Lavoro

‘Carichi di lavoro esagerati’ e carenze in organico, dipendenti regionali sul piede di guerra

I sindacati Cobas-Codir e Sadir contestano i carichi di lavoro del personale di categoria A e B del dipartimento del Lavoro e chiedono una convocazione urgente
di Redazione

l'accusa: "palleggiamento di documentazione da un dipartimento all'altro"

Lavoro

Personale beni culturali senza salario accessorio dal 2017: a rischio fruizione siti siciliani

I sindacati: "Il sistema dei pagamenti del Personale dei beni culturali si trova insabbiato nella palude della macchina regionale nell’incertezza di procedure di comunicazione e di trasmissione degli atti propedeutici necessari al pagamento di quanto dovuto.”
di Redazione
« articoli precedenti
+393774389137
Oltre lo stretto
Oroscopo del giorno giovedì 22 aprile 2021

Oroscopo del giorno giovedì 22 aprile 2021

Ultimissime

19:31Meteo, ancora maltempo in Sicilia

18:22M5S, inammissibile ritardo pagamenti cantieri lavoro: “Regione intervenga subito”

18:01Mafia, il fratello di Totò Riina agli arresti domiciliari

17:50Covid19 Sicilia, 1288 contagi, Catania balza in testa con 517 casi in un giorno

15:33Autostrade, Federconsumatori, gravi disagi in Sicilia: chiesto confronto

15:27Estate con il coprifuoco, per Federalberghi "stagione più complicata del 2020"

15:23"Sempre più giovani ricoverati nei reparti Covid, l'unica via d'uscita il vaccino" (FOTO)

  • Palermo
  • Catania
  • Le altre province
    • Agrigento
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Ragusa
    • Siracusa
    • Trapani
  • Oltre lo stretto
  • Monreale
  • Nebrodi
  • Cefalù
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Salute
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
  • Pubblicità
  • Change privacy settings

BlogSicilia quotidiano online è una testata registrata.
Aut. del tribunale di Palermo n.19 del 15/07/2010

Editore: SiciliaOnDemand Srl
Via Castellana Bandiera, 4/a – Palermo
Tel: 0919803766
P.IVA: 06220270828

Direttore responsabile: Manlio Viola

SiciliaOnDemand è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC)
con il numero 24809

Per la tua pubblicità contatta: marketing@blogsicilia.it

TrapaniAgrigentoPalermoCaltanissettaMessinaEnnaCataniaRagusaSiracusa