In questi collegamenti – giudica la commissione europea – Ita e Lufthansa devono ridurre la loro presenza lasciando gli spazi ai vettori rivali”. Le tre tratte siciliane che potrebbero saltare sono il Palermo-Francoforte, il Catania-Franco-Forte ed il Catania-New York
di
Redazione
“Mi occuperò in prima persona delle questioni cruciali per la Sicilia”
Pubblicati i primi bandi FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) del 2023 per la realizzazione di azioni transnazionali a sostegno dei soggetti migranti e delle persone bisognose di protezione.
di
Romina Ferrante
l'eurodeputato ignazio corrao ha disposto una interrogazione
“Ho ritenuto l’avviso 22 - spiega Corrao - come uno scandalo legalizzato. Ci sono 300 persone che non hanno visto un solo centesimo da anni dopo aver prestato opera per delle aziende che, a questo punto, hanno beneficiato di manodopera gratuita. Molti di loro hanno anche affrontato le spese per gli spostamenti!".
di
Redazione
Il presidente della Regione "Ci siamo rivolti all'Antitrust"
Il presidente della Regione ha aggiunto: "Qualche giorno fa ho preso un volo da Milano a Roma pagando 150 euro, poi da Roma a Palermo 580 euro, si commenta da sé",
Ad oggi 300 persone non sono state ancora pagate a distanza di 3 anni, mentre solo il 10 per cento di coloro che hanno preso parte ai tirocini sono stati assunti dalle aziende
di
Redazione
Alle aziende 75 mila euro per servizi di accelerazione aziendale
Al via la seconda edizione di Women TechEu, il progetto della Commissione Europea, per sostenere le start-up del settore deep tech guidate da donne, che quest'anno mette in palio 75000 euro per finanziare le fasi iniziali del processo di innovazione e la crescita aziendale. Domande entro il 4 ottobre.
Cominciare insieme il viaggio della ripresa, fare il punto sull’attuazione degli investimenti e delle riforme del PNRR e della programmazione europea, favorire l’incontro e il dialogo tra i diversi protagonisti della ripartenza del Paese. È l’obiettivo di FORUM PA 2022.
"C'e' ancora molto da fare da qui al 2050 per rendere i cittadini europei uguali tra Stati membri e all'interno degli stessi paesi, anche per quanto riguarda le infrastrutture e le competenze digitali". Così Gaetano Armao, (Ppe), oggi al Forum web dell'Ansa.
La mozione definisce la proposta della Commissione UE di adottare un atto delegato per includere gas e nucleare nel Regolamento sulla Tassonomia verde come un fatto "estremamente preoccupante"
I parlamentari europei hanno presentato un'interrogazione scritta alla Commissione Europea per farsi portavoce delle principali preoccupazioni sollevate dal settore e culminate nella mobilitazione del 12 giugno scorso, quando l’intero settore ittico italiano ha incrociato le braccia.
Ignazio Corrao l'eurodeputato siciliano del gruppo Green-Efa a Bruxelles a proposito del proliferare di centrali solari ed eoliche nell'isola ha depositato una interrogazione alla Commissione Europea chiedendo un intervento tempestivo.