La Guardia di Finanza ha eseguito a Messina, un decreto di confisca di beni per un valore di oltre 10 milioni di euro nei confronti di Domenico La Valle, 61 anni, attualmente colpito dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale per la durata di 5 anni.
Una mega villa, strutture alberghiere ricavate in tenute dell'800 e 74 immobili. Sono il patrimonio confiscato a Salvatore Cascino, 49enne dottore commercialista e consulente fiscale gelese.
di
Redazione
condannato a 17 anni per associazione mafiosa e stupefacenti
I beni sono riconducibili a Salvatore Mulé, 44enne di San Cipirello, arrestato nell’aprile del 2013 nell’Operazione “Nuovo Mandamento” e condannato in via definitiva, nel maggio 2018, a 17 anni per associazione mafiosa e delitti inerenti agli stupefacenti.
Beni per 31 milioni di euro sono stati confiscati dalla Polizia di Catania all'imprenditore Michele Guglielmino, ritenuto vicino alla cosca Cappello, operante nel settore della grande distribuzione di generi alimentari.
I provvedimenti, richiesti dalla Procura Distrettuale Antimafia di Palermo, hanno messo i sigilli al patrimonio degli imprenditori per un valore complessivo di 1,7 milioni di euro.
Una confisca milionaria quella messa a segno dagli investigatori del Comando Provinciale dei Carabinieri di Enna e del gico del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Caltanissetta.
Girolamo Taormina nel 2014 è stato arrestato per i reati di associazione per delinquere di tipo mafioso, di estorsione aggravata dal metodo mafioso e di concorrenza sleale con violenza e minaccia aggravata dal metodo mafioso. Nel 2017 è stato condannato alla pena di 13 anni di reclusione.
Beni per 10 milioni di euro sono stati definitivamente confiscati dalla Dia di Catania a Vincenzo Enrico Augusto Ercolano, 49 anni, figlio dello storico boss deceduto 'Pippo' .