Oltre al danno, arriva anche la beffa: i 21 Comuni del Palermitano pagheranno 288 euro a tonnellata per il trasporto della frazione secca. Settanta euro in più a tonnellata.
Creare nuovi impianti, tempi certi sui termovalorizzatori e premialità per i comuni virtuosi sulla differenziata. La sfida lanciata dal sindaco di Bagheria Filippo Tripoli, esponente della nuova federazione Italia Viva - Azione.
“Due palermitani su tre faranno la differenziata entro il 2026“: Questo è l’obiettivo che la Rap, azienda partecipata del Comune di Palermo che si occupa della gestione dei rifiuti in […]
Si sono radunati stamattina davanti alla discarica di Bellolampo una ventina di persone con lo striscione "Rifiuti zero, impianti mille" per chiedere un cambio di passo nella gestione dei servizi di raccolta dei rifiuti in Sicilia.
"Con la consegna dei mastelli ai cittadini residenti nelle zone nord e sud della città - ha detto il sindaco Salvo Pogliese - la svolta nel sistema di raccolta dei rifiuti avviata lo scorso primo novembre segna un ulteriore decisivo passo in avanti".
Davide Faraone attacca Orlando sulla gestione dei rifiuti, nel corso di una diretta facebook, snocciolando dati che dimostrerebbero quanto l’attuale sindaco di Palermo abbia cambiato idea in merito alle politiche […]
di
Redazione Video
Da stasera il primo turno di raccolta porta a porta
E’ in dirittura d'arrivo la no stop di raccolta dei rifiuti e il conferimento in discarica, iniziato martedì, dei cumuli di spazzatura delle tre ditte che operano negli altrettanti lotti in cui con il nuovo appalto è ora suddiviso il territorio cittadino di Catania.
di
Redazione
l'analisi del geologo ed ambientalista siracusano ansaldi
Il dibattito su come uscire dall'emergenza rifiuti. Un geologo e noto ambientalista siracusano indica la strada da seguire. L'idea è di una gestione circolare, che comprende discariche, termovalorizzatori e differenziata.