La Nicolosi Trasporti e il Consorzio artigiano edile costruttori, con sede a Comiso sono i nuovi partner che detengono ora il 90% (oltre il 70% solo la Nicolosi) ma fonti vicine all'azienda rassicurano sul progetto di rilancio.
Procede il piano di Pelligra che ha rilevato lo stabilimento ex Blutec ed ex Fiat ma intanto nel sito di Termini potrebbe insediarsi anche una impresa americana di produzione energie rinnovabili e accumulatori di ultima generazione
"La situazione non è negoziabile. La condizione è che la società Pelligra rispetti tutte le clausole contrattuali per la cessione dell'azienda e proceda all'assorbimento dei lavoratori".
All'incontro, oltre a Tamajo, saranno presenti rappresentanti del Ministero, l'assessore regionale al Lavoro Nuccia Albano, il sindaco di Termini Imerese Maria Terranova
di
Redazione
Tamajo traccia il bilancio dei primi sei mesi da assessore
L'accordo di programma quadro è stato approvato dalla giunta Schifani. Si tratta dell'ennesimo tentativo di far ripartire l'ex Fiat ed ex Blutec con la speranza che questa sia la vola buona
di
Redazione
l'impegno dell'assessore regionale alle attività produttive
"Nel frattempo - dice l’esponente del governo Schifani - proseguono le interlocuzioni con alcune aziende per la presentazione di un nuovo bando indetto dai commissari liquidatori dello stabilimento e delle relative manifestazioni di interesse. Un percorso complessivo che deve portare al rilancio dell’area industriale".
Si sposta da Ivrea in Sicilia il progetto che potrebbe veder nascere a Termini una fabbrica di batteria che guarda all'idea di trasformare la Sicilia in un grande polo energetico di ultima generazione guardando al passaggio alla mobilità elettrica.
di
Redazione
a 10 anni dall'inizio della crisi industriale che ha colpito termini imerese
Definitivamente completata la procedura per la cessione del ramo aziendale con trasformazione da Ingegneria Italia di Atessa (Chieti) ex Blutec a MA s.r.l, azienda con oltre 200 dipendenti che produce angolari, traverse dei telai e longheroni per i furgoni Ducato della Sevel.
Un nuovo bando entro la fine dell'anno per la cessione dello stabilimento ex Blutec di Termini Imerese e il rinnovo dell'accordo di programma. Mise e Regione confermano le quote di co-finanziamento: in totale 240 milioni di euro per il rilancio.
Alle 31 aziende fondatrici - tra cui 12 startup - in appena cinque mesi si sono aggiunte altre 19 società: al momento la 'Rete' conta su 50 imprese. Tra le 50 aziende coinvolte che creeranno 250 posti di lavoro. Il nuovo impianto di produzione a Termini Imerese, all'interno del Polo Meccatronica Valley.
Nuovi rumors sul progetto di rilancio dell'ex stabilimento Fiat di Termini Imerese. Secondo Il Sole 24 Ore, infatti, Fincantieri starebbe valutando l'idea di presentare un progetto per l’ex Blutec, con l’obiettivo di riconvertire l’area in un polo del settore navalmeccanico.
di
Redazione
parla alessandro albanese, presidente di confindustria sicilia
Spiega Albanese: "Non è realistico credere che una impresa seria e sana possa iniziare una qualsiasi attività con 700 lavoratori in cassa integrazione".
Le voci si rincorrono da settimane ed è stato il Manifesto a confermarlo: Amazon, il colosso di Seattle fondato da Jeff Bezos, sarebbe interessato a insediarsi nell'area industriale
I Commissari straordinari hanno dichiarato che il piano presentato è stato modificato sostanzialmente perché non prevede più il licenziamento dei lavoratori
L’ipotesi Amazon per l’ex Fiat di Termini Imerese Le voci si rincorrono da settimane ma adesso è il Manifesto a confermarlo: Amazon, il colosso di Seattle fondato da Jeff Bezos, […]