Italferr, società partecipata del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane ha avviato una campagna di selezione in Liguria, Sicilia e Lombardia. Come candidarsi.
Torna il treno storico della Fondazione FS sulla linea turistica Agrigento Bassa – Porto Empedocle. L’appuntamento è per domenica 6 novembre con partenza dalla stazione di Palermo Centrale alle ore 7.50.
Un viaggio alla scoperta delle spiagge più suggestive a bordo dei treni Pop convogli sempre più ecologici che producono il 30% di emissioni in meno rispetto a un treno tradizionale e sono riciclabili fino al 97%, con postazioni per il trasporto delle bici.
Tamponi antigienici rapidi riservati a tutti i cittadini che sono in partenza. Senza prescrizione, né prenotazione. È stato inaugurato oggi il centro allestito dalla Croce Rossa Italiana alla stazione centrale di Palermo che avrà questo compito.
"La mobilità è garantita - informa una nota delle Ferrovie dello Stato Italiane - da un servizio di autobus sostitutivi fra Catania e Siracusa per i treni regionali mentre i treni a lunga percorrenza sono sostituiti da autobus fra Siracusa e Messina".
di
Redazione
prima tappa del tour ambientalista che si concluderà a milano
Per responsabilizzare e informare i cittadini sul problema dell’inquinamento atmosferico, come di consueto ad accompagnare il viaggio del Treno Verde ci sarà sia uno speciale monitoraggio scientifico per misurare le polveri sottili (PM1, PM2.5 e PM10) e i flussi di traffico nelle città.