L’attuale presidente del Corecom da parecchi anni era indicato come papabile per la poltrona più alta della Sinfonica, ma finora non era mai stato nominato
Dei cinque componenti del cda, due verranno nominati dall'assessore al Turismo e uno ciascuno dal presidente della Regione, dal sindaco di Palermo e dagli stessi lavoratori. Le procedure per la designazione dei componenti che saranno indicati dal Comune e dai dipendenti della Foss sono già state attivate.
La Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana denuncia il danno economico subito. "In soli due giorni di sciopero" si sarebbe causata "la perdita di oltre 60.000 euro per la FOSS"
I sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Fials Cisal hanno proclamato lo sciopero dei lavoratori della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana per i concerti di venerdì 27 e sabato 28 gennaio
di
Redazione
oggi davanti al teatro politeama, le richieste dei sindacati
La manifestazione si terrà prima dell’inizio del concerto di Capodanno, in programma domenica 1 gennaio a partire dalle 18. Le parti sociali esprimono così il loro dissenso nei confronti della gestione della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.
Prosegue lo stato d’agitazione per la Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana, indetto da Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom e Fials Cisal e già iniziato in occasione del concerto di inaugurazione della 63esima stagione concertistica della Fondazione.
di
Redazione
Esposti i vessilli a Palermo durante il comizio di Giorgia Meloni
Il presidente dell'Assemblea regionale siciliana, Gianfranco Miccichè critica l'assessore Manlio Messina dopo la nomina di Francesco Di Mauro a sovraintendente della Foss.
Sicilian Reflections è un gioco di specchi, riflessi e musica in un grande gioco "immersivo", una mostra coinvolgente nella sala degli specchi del teatro Politeama
Ora dunque la Foss esclude il coinvolgimento dell’attuale Commissario Straordinario nelle irregolarità da ultimo rilevate dal nucleo ispettivo e nelle conseguenti responsabilità erariali
di
Redazione
Schillaci e Di Caro “Lati oscuri della gestione rimangono tantissimi”
I deputati regionali del M5S Roberta Schillaci e Giovanni Di Caro al termine dell'audizione in commissione Cultura dell’Ars "Irregolarità e violazioni di norme nei contratti a tempo determinato per gli orchestrali e, intanto si rimuova il commissario straordinario Nicola Tarantino".
di
Redazione
La nota del deputato regionale M5S, Giovanni Di Caro